Il Comitato di Regata e i responsabili del Circolo della Vela Sicilia sono rimasti in mare praticamente l’intera notte: poco dopo ecco il Grifone III, lo Sciarrelli di 18 metri della Guardia di Finanza, affidato a Matteo Guerra e Benedetto Crocco, con a bordo tra gli altri l’ex grinder di Coppa America Santino Brizzi, e Maria Jose, il Dufour 45 della LNI Milano, armatore Carlo Magni, con a bordo tra gli altri Davide Befana e Chiara Calligaris, arrivati a breve distanza poco dopo le 5, mentre cominciava l’aurora. Ha chiuso la lunga notte di arrivi Bon Gars, la barca più piccola iscritta alla VII Palermo-Montecarlo (9,60 metri), di Maurice Peregrini dello Yacht Club de Monaco, sul traguardo alle 07:15. E’ il 16° arrivato in tempo reale, e l’ultimo a completare la regata.
Ieri anno comunicato il ritiro e raggiunto Montecarlo a motore Duffy, Dufour 34 di Enrico Calvi (LNI Bacoli), Jonathan, First 36.7 di Francesco e Antonio Piccirillo (LNI Agropoli), e Blu di Moro, Starkel di 16,60 metri di Pietro Carratta (Circolo della Vela Taranto). In precedenza si erano ritirati Oikos, Pagostar e Grisu.
Oggi alle 18 la cerimonia di premiazione concluderà ufficialmente la VII Palermo-Montecarlo. In questa occasione saranno anche ufficializzate le classifiche finali in tempo compensato nei raggruppamenti IRC e ORC. Secondo quanto rimbalza in banchina, il 1° posto nella classifica IRC potrebbe andare a Lauria Chochina, il Beneteau First 40 di Piergiorgio Fabbri con lo skipper Marco Bruni, mentre il 1° posto nella classifica ORC potrebbe essere di Athanor, il Comet 41S del Circolo della Vela Sicilia di Fulvio Garajo con Marco Maneschi e Gabriele Bruni. Entrambe le barche palermitane avevano a bordo molti giovani delle squadre agonistiche delle derive.