AC/LVC News Notizie

AMERICA’SCUP 37: IL CAMPIONE TEAM NEW ZEALAND IN ROTTA VERSO BARCELLONA

Tutto pronto per il team neozelandese: si chiude la casa di Auckland per prepararsi ad aprire quella di Barcellona, dove il team dovrà difendere la Coppa America, tentando di riportarla nell’emisfero australe dove soggiorna oramai da ben 3 edizioni. Le attività sono frenetiche e ben organizzate per Emirates Team New Zealand durante la transizione della squadra da Auckland a Barcellona. Dopo settimane intense di allenamento a bordo di Taihoro, il team si è rapidamente concentrato sulla preparazione e la spedizione di tutte le attrezzature necessarie per continuare gli allenamenti in Europa.

Emirates Team New Zealand sail their AC40’s

Preparativi e Logistica

Taihoro è tornata al molo, la squadra ha iniziato a impacchettare innumerevoli container grigi con attrezzature e materiali. La logistica è stata gestita con precisione, sotto la supervisione di Andy Nottage e il team di terra, tra cui Sean Regan. L’obiettivo era garantire che tutto fosse imballato in modo sicuro e ordinato per il trasporto a Barcellona, dove il team costruirà nuovi laboratori e spazi di lavoro.

Kevin Shoebridge ha spiegato che, nonostante l’esperienza accumulata negli anni, la logistica e le spedizioni rimangono un compito complesso e impegnativo. Tuttavia, la squadra è ben attrezzata per affrontare la sfida, assicurandosi che tutto arrivi a destinazione pronto per essere utilizzato.

Allenamenti e Preparazione

Parallelamente ai preparativi logistici, il team ha continuato ad allenarsi intensamente con gli AC40. Ray Davies, l’allenatore del team, ha coordinato un programma di allenamento efficiente, sfruttando al massimo le brevi ore di luce autunnale. Gli allenamenti hanno incluso regate altamente competitive tra i membri del team, con Nathan Pete, Andy & Blair che si sono sfidati contro Josh Junior e Sam Meech, supportati da Marcus Hansen e Gemma Jones nelle posizioni di trimming.

Gli scenari di gara hanno rappresentato un salto di intensità rispetto agli allenamenti sui simulatori, offrendo al team l’opportunità di migliorare le proprie abilità in situazioni di pre-partenza e durante le gare. Questo tipo di allenamento è stato fondamentale per la preparazione del team in vista delle competizioni future.

Simulazioni e Progresso

I simulatori AC40 sono stati uno strumento prezioso per le veliste e i giovani velisti del team, ma il tempo effettivo trascorso a bordo degli AC40 è stato essenziale per il loro progresso. Diverse veliste e giovani velisti si stanno preparando per partecipare ai giochi olimpici in Francia, tra cui Jo Aleh & Molly Meech (49erFX), Erica Dawson (Nacra), Veerle Ten Have (windsurf IQ Foil) e Josh Armit (windsurf IQ Foil).

Davies ha elogiato l’impegno delle veliste e dei giovani velisti, che hanno trascorso lunghe giornate in acqua, lavorando su diverse combinazioni di posizioni sulla barca. Nonostante le difficoltà iniziali, questi atleti hanno affrontato scenari di allenamento molto aggressivi e competitivi, guadagnando un’esperienza inestimabile.

Emirates Team New Zealand sail their AC40 Te Kakahi

Migrazione a Barcellona

La migrazione della squadra e delle attrezzature a Barcellona continuerà per il prossimo mese. Steph Stubbs ha il compito di prenotare oltre 300 voli Emirates e assicurare numerosi appartamenti a Barcellona per i membri del team e le loro famiglie. L’obiettivo è essere pronti per riassemblare la base a Barcellona e prepararsi per la prima navigazione di Taihoro in poco più di un mese.

L’articolo evidenzia la complessità e l’efficienza dell’organizzazione di Emirates Team New Zealand, che riesce a gestire simultaneamente la logistica della spedizione e l’intenso programma di allenamento. La dedizione e l’impegno del team, dalle preparazioni tecniche agli allenamenti in acqua, mostrano la loro determinazione a eccellere nelle competizioni future.

Related Posts