Il primo percorso formativo ora si è concluso con l’ultimo raduno disputato a Scarlino pochi giorni fa: dallo scorso novembre i raduni si sono disputati a di Riva del Garda, Anzio, Marsala, oltre che Berlino e Palamos per le trasferte internazionali. Il progetto, che sarà ripreso il prossimo autunno con un nuovo gruppo di timonieri selezionati in base ai risultati conseguiti nella stagione 2013, avrà comunque in questi mesi dei contributi tecnico-didattici grazie alla pubblicazioni di articoli nel blog. Il progetto ha avuto, oltre che il fondamentale appoggio della Classe Optimist, anche la sempre appassionata e concreta partecipazione di Kinder + Sport, che condivide le iniziative che l’Associazione Italiana Classe Optimist sviluppa.
Qui di seguito il commento conclusivo del coordinatore e responsabile tecnico Marcello Meringolo: “Siamo arrivati alla fine di questo primo percorso formativo, che ha toccato varie località ed ha dato la possibilità a questo gruppo di fare una bella esperienza. Personalmente sono molto contento dell’impegno dei ragazzi. Il gruppo si è molto affiatato e questo mi è piaciuto in particolar modo.
Un grazie sentito a Riccardo Di Paco, che ha lavorato con me in questo progetto, a Norberto Foletti che ha voluto fortemente questo Gruppo Agonistico Nazionale, alla FIV e ai Comitati di Zona ospitanti che ci hanno supportato; ai circoli ospitanti, ai genitori, ai circoli e allenatori dei ragazzi. Con l’aiuto di tutti siamo riusciti a fare passi importanti da vari punti di vista. Adesso ci saranno le selezioni e poi inizieremo la preparazione per europei e mondiali 2013″.