Nella seconda regata, le due imbarcazioni Tuttatrieste e Sonic hanno dominato il campo in tempo reale ma in tempo compensato la vittoria è andata ancora a White Goose, l’Arya 415 di Valente seguita dal J122 Aoi Me di Piero Santi e Magia 3 Illyteca (First 34.7).
Alle ore 12 di domani si terrà la partenza della regata costiera. Il percorso di circa 90 miglia toccherà le coste italiane, slovene e croate. Come di consueto durante la settimana è possibile seguire live le regate sul sito internet www.sailingtrieste.it grazie al servizio offerto in collaborazione con Trac Trac Tacking, sistema di rilevazione utile anche agli equipaggi i quali posso così visualizzare a terra le proprie rotte svolte durante le regate, analizzando le proprie performance.
La manifestazione è organizzata dai circoli velici triestini Yacht Club Adriaco, Triestina della Vela e Yacht Club Porto San Rocco con la collaborazione del Circolo della Vela Muggia e della Società Velica Barcola Grignano assieme a prestigiosi sponsor come Turismo FVG, Beni Stabili Siiq e Camper & Nicholsons Marinas e Porto San Rocco. Official supplier dell’evento sono Trac Trac tracking e Mureadritta abbigliamento.
Attraverso il profilo Facebook dedicato alle regate del Golfo di Trieste è possibile rimanere in costante contatto con gli aggiornamenti sulla regata e su tutti gli altri eventi velici triestini.
Classifica provvisoria – dopo 2 prove
(Nome imbarcazione, R1, R2, Punti totali)
CAT. A
1. White Goose 1, 1 pt. 2
2. Aoi Me 4, 2 pt. 6
3. 2R nel Vento 3, 3 pt. 6
4. Rebel 2, 6 pt. 8
5. Sayonara 5, 4 pt. 9
CAT. B
1. Magia 3 Illyteca 1, 1 pt. 2
2. Sagola 60 2, 3 pt. 5
3. Escandalo 6, 2 pt. 8
4. Boè 3, 5 pt. 8
5. Marrakesh Express 4, 4 pt. 8