Iniezione di fondi da parte dei soci di Ferretti per assicurare cliquidità finanaziaria al Gruppo.
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:”Tabella normale”; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:””; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin-top:0cm; mso-para-margin-right:0cm; mso-para-margin-bottom:10.0pt; mso-para-margin-left:0cm; line-height:115%; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:”Calibri”,”sans-serif”; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:”Times New Roman”; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin;}
Il giorno successivo al dafault, Candover e soci Ferretti hanno deciso di versare 100 milioni di euro nelle casse del Gruppo. In cambio di questo investimento ogni socio riceverà il 25% delle azioni del Gruppo.
Negli ultimi mesi il Gruppo sta risentendo della crisi, infatti c’è stato un clao netto degli ordini, un numero crescente di cancellazioni di ordini precedenti e molti ritardi nei pagamenti degli ordini già consegnati. Nelle prossime settimane a causa della diminuzione della domanda alcuni sito produttivi verranno chiusi per circa 10 settimane.
Negli ultimi mesi il Gruppo sta risentendo della crisi, infatti c’è stato un clao netto degli ordini, un numero crescente di cancellazioni di ordini precedenti e molti ritardi nei pagamenti degli ordini già consegnati. Nelle prossime settimane a causa della diminuzione della domanda alcuni sito produttivi verranno chiusi per circa 10 settimane.