L’agenzia di Sport marketing e eventi la OC Sport ha annunciato un nuovo accordo con il gruppo BR Marinas, per la creazione del primo evento in Sud Amercia dell’Extreme Sailing Series nella città brasiliana di Rio de Janeiro.
Il nuovo accordo, è stato annunciato al Salone Nautico di San Paolo il 3 ottobre, vedrà l’evento di Rio come ottava e ultima tappa della Extreme Sailing Series per i prossimi quattro anni.
I termini finanziari della transazione non sono stati rilasciati.
“Come azienda che ha le sue radici nelle attività nautiche, noi siamo entusiasti di essere in grado di offrire al popolo brasiliano uno spettacolo di livello come la Extreme Sailing Series”, ha detto il direttore dello sviluppo di BR Marinas, Klaus Peters. “Le Spiagge del Brasile sono lunghe 9200 km con splendidi scenari che dimostrano quanto sia forte la nostra vocazione per gli sport nautici. Credo che il nostro potenziale è ancora lontano dall’essere soddisfatto, anche considerando le gesta fantastiche delle nostre stelle della vela brasiliana come Lars e Torben Grael, Robert Scheidt e Bruno Prada. Ci auguriamo che la Extreme Sailing Series aiuti a motivare e anche aiutare la nascita di nuove stelle della vela per il nostro paese. “
Mark Turner, Presidente Esecutivo di OC Sport, organizzatore della Extreme Sailing Series, ha aggiunto:
“Il 2011 è stato un anno cruciale per la Extreme Sailing Series, passando da un circuito europeo ad uno mondiale, il tour internazionale. Rio de Janeiro segna un’altra pietra miliare per il circuito in quanto è la prima volta che si visita il Sud America, con Rio de Janeiro il collegamento a un già un iconico line-up di luoghi.”
“E’ importante per la serie che il livello sportivo è alto come deve essere pur portando lo sport più vicino al pubblico attraverso il formato “Racing Stadium”. Rio de Janeiro si presta perfettamente a questo e non c’è dubbio che sarà un luogo spettacolare per finire quello che è già stato un successo nel 2012.” Conclude Turner.
Rio ha già ospitato 3 tappe della Volvo Ocean Race e nei prossimi 4 anni ospiterà anche la Coppa del Mondo FIFA 2014 e i Giochi Olimpici estivi del 2016.