Economia

Il nuovo Ministro dell’Economia si dovrà occupare di Credito Sportivo

MILANO (MF-DJ)–Non sara’ forse la preoccupazione principale del nuovo ministro dell’Economia che, appena avviato il Governo, dovra’ vedersela con acrobatiche manovre per modificare l’Imu e realizzare controlli serrati sui conti pubblici. Eppure anche il dossier sul Credito Sportivo che da tempo circola negli uffici del ministero sara’ una bella  grana per il nuovo inquilino di Via XX Settembre. Il lavoro del ministro uscente, Vittorio Grilli, sul riordino dell’ultima banca pubblica, scrive MF, e’ rimasto di fatto a meta’, con l’annullamento del vecchio statuto senza l’emanazione di quello nuovo.

Cosi’ la patata bollente e’ passata nelle mani del successore. Soprattutto perche’ si tratta di una partita di centinaia di milioni di euro che vede lo Stato contrapposto a un pool di banche nazionali di primo livello, come Intesa  Sanpaolo, B.Mps, Unicredit, Bnl, Dexia Crediop e il B.Sardegna e non solo istituti. 

Tra gli azionisti ci sono anche le Generali Ass. e tutti insieme si sono rivolte a uno studio legale blasonato, l’avvocato Fabio Merusi, pronti gia’ nei prossimi giorni a depositare il ricorso al Tribunale amministrativo contro gli atti firmati sinora dai ministeri competenti.

Related Posts