

A pochi mesi dal lancio del Flyer 8, Beneteau presenta al Boot Düsseldorf il nuovo Flyer 10 ampliando cosi in modo sorprendente la gamma dei fuoribordo. Pronto per accogliere a bordo fino a 11 persone e allestito per trascorrere qualche notte in mare, questo nuovo day-boat al confine con lo sport-cruiser, apre le porte ad una varietà di programmi eccezionali. Più emozioni, Continue Reading

Tra i principali produttori al mondo di yacht e superyacht, Sanlorenzo approda oltreoceano per presentare alcune delle ultime novità della flotta al mercato americano. Dal 14 al 18 febbraio, il cantiere sarà infatti tra i protagonisti del Miami International Yacht Show 2019, il principale evento nautico negli USA, con il nuovissimo yacht crossover SX76. Dopo lo Continue Reading

Squadra Corse è la divisione di Italia Yachts, ad alto valore aggiunto, dedicata agli armatori che vogliono cavalcare i campi di regata e non solo. La divisione, diretta e condotta da un team tecnico e manageriale di professionisti specializzati, offre la possibilità di interfacciarsi con esperti di regolamenti e regate, di manovre, di vele e di appendici per lo Continue Reading

E’ la classe che comunica di più, è la classe che comunica meglio, ma forse molto più semplicemente è la classe dove ci si diverte di più: la classe Este 24 del mitico cantiere Este di Fiumicino guidato dalla famiglia Brinati. I Brinati hanno pensato all’Este 24 come ad un barca performante ma semplice e divertente e i numeri danno loro ragione: 29 regate Continue Reading

Nel 2015, Privilege Yard, cantiere da sempre oggetto di polemiche e che ha una proprietà di 12 ettari di terreno in concessione nei pressi del porto di Civitavecchia ha presentato istanza di fallimento e la produzione dello yacht “monster” da 127 metri, il Progetto 1, si è arrestata. All’epoca si sosteneva che il cantiere fosse stato creato come veicolo per il Continue Reading

E’ notizia di queste ore che aumenta il numero dei cantieri che abbandonano UCINA, la Confindustria della nautica italiana. Unico dettaglio che questi cantieri rappresentano il 80% del mercato italiano, un mercato di cui l’Italia può vantare grandi successi. Rumors danno come causa di questa rottura la focalizzazione di UCINA solo sul Salone Nautico di Genova, Continue Reading
La nautica italiana cerca di superare questo momento difficile, dopo più di dieci anni di assoluta crescita, puntando su due mercati emergenti.Continue Reading