Altri Mondi Cantieri Economia News

5 APP e Siti Web Per Trovare Il Posto Barca Mentre Sei In Vacanza

Il marina privato di Rosignano Marittimo

Il mon­do è sem­pre più veloce, co­mo­do e soprattutto di­gi­ta­le. Gli smart­pho­ne di ul­ti­ma ge­ne­ra­zio­ne, in­sie­me ai co­sti sem­pre più ab­bor­da­bi­li per la con­nes­sio­ne internet, so­no di­ven­ta­ti lo stru­men­to al­la ba­se del vi­ver quo­ti­dia­no, su­pe­ran­do di gran lun­ga la fun­zione standard del “telefono”. Anche nel mondo della nautica questo trend è in continuo sviluppo. Oggi abbiamo chiesto al giovane e tecnologico Nadir Regazzo di CompanyMarine (azienda specializzata nella nautica con sede in provincia di Venezia) di mostrarci alcune App (Android e iOS) e siti web che permettono di prenotare online il posto barca presso marine, campi boa, pontili e darsene in tutto il mondo.
Di Niki Rocco

Se sei un navigatore a cui non piace pianificare tutto, ma ami improvvisare, questi servizi possono essere molto utili per ormeggiare quando trovi un posto che ti piace lungo la rotta.

Scopriamoli.

DockBooking

DockBooking è un App di prenotazione posto barca online che offre la possibilità di riservare in tempo reale, velocemente e con la massima chiarezza servizi d’ormeggio di breve, medio e lungo termine. Con Dockbooking sarete informati anche sulla distanza dai porti nelle vicinanze, sul tipo di attracco e di fondale, insieme ad un focus sui venti tipici nei vari periodi dell’anno. Per i più organizzati è presente anche un sistema di pianificazione degli attracchi, che vi permetterà di gestire tutta la vacanza in modo rapido ed intuitivo. L’applicazione prevede, per la località di interesse, la comunicazione delle caratteristiche dell’imbarcazione per la quale si intende prenotare l’attracco e la relativa visione della disponibilità aggiornata.

L’app, disponibile sia per Android che per Apple iOs, permette all’utente di prenotare il proprio servizio d’attracco pagando con carta di credito. L’operazione avviene senza rincari o costi accessori.La certezza della disponibilità, della presenza del proprio posto riservato e non da ultimo, della chiarezza del prezzo pagato sono le caratteristiche distintive.

Maggiori informazioni su: https://www.dockbooking.com/

Marinanow

Questo sito web opera su più fronti, si occupa anche di escursioni e noleggio di barche, ma l’abbiamo selezionato per la ricerca dei posti barca. E’ un progetto italiano e lavora in tutte le marine (anche le più piccole) del mediterraneo. E’ quindi possibile utilizzarlo quando si naviga in tutta Europa. C’è sempre un App (Android e iOs) a disposizione degli utenti ma il sito è ben progettato anche per l’utilizzo da smartphone tramite browser quindi si può usare anche senza installare un ulteriore App nel vostro dispositivo. Al contrario dell’App precedente i pagamenti con Marinanow posso avvenire anche offline. In pratica si prenota online e si paga direttamente all’arrivo.

Maggiori informazioni su: https://www.marinanow.it/posto-barca

Port Booker

Questo sito web si pubblicizza come “la più grande guida nautica del mondo”. Una guida online che comprende oltre 8500 porti e marine. Vi basterà inserire il nome del porto, la data di arrivo e di partenza assieme alle dimensioni e alla tipologia di barca ed avrete tutto quello che vi serve. Inoltre sul blog di Portbook potrete trovare una grande comunità nautica globale dove potrete esprimere dubbi, pareri e chiedere informazioni. Ideale per i navigatori internazionali, il sito ha anche una versione tradotta in italiano.
Maggiori informazioni su: http://www.portbooker.com/it/

Navily

Navily è un’applicazione gratuita dedicata ai naviganti che permette di preparare in anticipo i loro scali grazie ad una presentazione completa ed amichevole di informazioni sui punti di ancoraggio, campi boe, e grazie alla possibilità di prenotare direttamente un ormeggio presso porti e marine, senza intermediari.

Per maggiori informazioni: https://www.navily.com/it

Ormeggio OnLine

E’ un sito dedicato all’ormeggio e non è prevista una App in questo caso. Il punto di forza sta nella semplicità di utilizzo, testimoniata anche dalla mission aziendale che recita: “Il Tuo Posto barca in un click”. Ormeggio Online non richiede nessuna commissione, ti mette gratuitamente in contatto con il porto e ti fornisce informazioni sempre aggiornate sui porti collegati al sito. A disposizione oltre 135 porti e marina in tutta Italia.

Maggiori informazioni su: https://ormeggionline.com/it/

Related Posts