

“Navigare Insieme: l’Italia senza barriere” – Il nuovo progetto di FIV e UniCredit per una vela inclusiva. Presentato a Roma il progetto che promuove la vela accessibile con il sostegno di UniCredit attraverso il Fondo Carta Etica La Federazione Italiana Vela (FIV), in collaborazione con UniCredit, ha presentato oggi a Roma “Navigare Insieme: l’Italia Continue Reading

Il Red Bull Italy SailGP Team, guidato dal campione olimpico Ruggero Tita, ha dimostrato grande determinazione e capacità di adattamento nel Rolex Los Angeles Sail Grand Prix, quarta tappa del circuito SailGp. Al crescere della competitività della flotta, la squadra ha mostrato un crescendo di solidità, chiudendo l’evento in crescita e acquisendo slancio in vista […]Continue Reading

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha stabilito le modalità per richiedere incentivi destinati all’acquisto di motori elettrici per la nautica da diporto, in sostituzione di quelli endotermici. Dettagli del provvedimento Chi può accedere e quali sono i contributi Importi per singolo motore Dichiarazioni e contesto settoriale Saverio Cecchi, Presidente Continue Reading

World Sailing è profondamente scioccata e addolorata nel dover annunciare la scomparsa di Line Markert, Vicepresidente di World Sailing e nostra collega velista. Line, il suo compagno Andreas Christensen e il loro figlio sono deceduti mentre rientravano da una vacanza sugli sci a causa di un incidente con il loro aereo privato, avvenuto poco dopo […]Continue Reading

L’incontro tra il mondo del calcio e quello della vela sembra essere sempre più concreto, grazie a una nuova iniziativa che ha come protagonista Kylian Mbappé. La superstar del calcio francese ha annunciato il suo investimento nel team France SailGP, segnando un passo significativo nell’intersezione tra due discipline sportive apparentemente lontane. Un Calciatore nel Continue Reading

The Ocean Race Europe mette in risalto i migliori velisti e veliste della Classe IMOCA, collegando l’Europa dal Mar Baltico al Mar Mediterraneo per concludersi nell’Adriatico. La regata aggiunge così una tappa francese al suo percorso estivo, toccando ora sette città e paesi emblematici. La storica tappa di Nizza segna la prima visita di un […]Continue Reading

Uscita la Nautica in cifre edizione 2025 che fa riferimento a quanto accaduto nell’anno solare 2024; il report è a cura dell’ufficio studi di Confindustria Nautica. Il 2024 è stato un anno di transizione per il settore della piccola nautica da diporto in Italia. Dopo il boom registrato negli anni precedenti, il comparto ha mostrato […]Continue Reading

Il Direttore Generale del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, Patrizia Scarchilli, ha firmato il decreto 38/06.03.2025 che fissa i criteri e le modalità per il riconoscimento degli enti di formazione per il corso teorico-pratico di preparazione del Mediatore del diporto (di cui all’articolo 49-quater, comma 3, lettera e), del d.lgs. n. 171/2005 – Codice della Continue Reading

Con l’arrivo di ieri domenica dell’ultimo partecipante al Vendee Globe si conclude una strepitosa edizione dell’avventura più affascinante Il navigatore belga Denis Van Weynbergh completa il giro del mondo in solitaria senza scalo, ma termina fuori classifica nel Vendée Globe 2024. Denis Van Weynbergh, skipper del D’Ieteren Group, è arrivato questa Continue Reading

Buona notizia per gli amanti degli album Panini… la società italiana lancia per la prima volta una collezione dedicata a una delle più prestigiose competizioni nautiche: il Vendée Globe. Organizzata ogni quattro anni, questa epopea leggendaria, chiamata “l’Everest dei Mari”, propone a 40 skipper un giro del mondo in solitario, senza scali e senza assistenza. […]Continue Reading