L’IMOCA Prysmian Group, il cui skipper è il navigatore italiano Giancarlo Pedote, nelle settimane scorse è stato varato a Lorient in Francia dopo un lungo periodo di messa a punto, complice anche il lockdown in seguito alla crisi COVID-19. Questi tre mesi di lavoro sono serviti per apportare ulteriori migliorie all’imbarcazione. Il team ha completato lavori programmati nel cantiere estivo.

IMOCA PRYSMIAN GROUP, entrainement au large de Lorient pour participation à la Transat Jacques Vabre 2019, skipper, Giancarlo Pedote en double avec Anthony Marchand.
ASCOLTA IL PODCAST DI SAILBIZ CON L’INTERVISTA A PEDOTE
A poche ore dalla partenza per la qualifica per la Vendée-Arctique-Les Sables d’Olonne abbiamo chiesto a Giancarlo qualche impressione e se si sente pronto dopo un lungo periodo di arresto forzato.
« La regata per me ha un doppio significato: sportivo, per testare i
lavori di questo inverno e sperimentare la mia preparazione in vista della partecipazione al Vendée Globe a novembre, ma non solo. Questa regata è un segnale forte di speranza dopo la crisi che abbiamo passato e per me ha una valenza anche solidale perché farò del mio meglio per far vivere anche ai dipendenti di Prysmian Group e ai volontari di Electriciens sans frontière questa avventura umana, navigando in solitario in zone estreme».
ASCOLTA PEDOTE SUL PODCAST DI SAILBIZ