Al centro della proposta di Mulas il turismo, la valorizzazione del patrimonio paesaggistico, ambientale, archeologico e storico sardo, attraverso il rapporto sinergico tra tutti gli enti che operano in questa zona e una valutazione attenta di ciò che sta accadendo in questo contesto territoriale. «Ritengo opportuno promuovere la costituzione di un polo nautico locale che ha permesso in Italia la crescita di importanti sistemi socio-economici. E’ un discorso – conclude Mulas – che coinvolge un intero territorio che si vuole affacciare nel mondo del turismo e dei servizi, ma che deve essere accompagnato da una politica industriale seria, compatibile e, sottolineo, sostenibile».
Capitale sarda dell’industria nautica: Porto Torres
Al centro della proposta di Mulas il turismo, la valorizzazione del patrimonio paesaggistico, ambientale, archeologico e storico sardo, attraverso il rapporto sinergico tra tutti gli enti che operano in questa zona e una valutazione attenta di ciò che sta accadendo in questo contesto territoriale. «Ritengo opportuno promuovere la costituzione di un polo nautico locale che ha permesso in Italia la crescita di importanti sistemi socio-economici. E’ un discorso – conclude Mulas – che coinvolge un intero territorio che si vuole affacciare nel mondo del turismo e dei servizi, ma che deve essere accompagnato da una politica industriale seria, compatibile e, sottolineo, sostenibile».