“Le prime miglia di navigazione saranno molto dure, fino allo scoglio del Fastnet navigheremo sempre con forti venti di prua e mare formato. Nel Golfo di Biscaglia, a largo della Francia, cominceremo a navigare in andature portanti ma i venti rimarranno di forte intensità. Le ultime miglia del percorso, a largo del Portogallo, saranno invece caratterizzate da venti deboli.
Incontreremo dunque le condizioni meteo più varie, nella prima parte della tappa dovremo concentrarci sulla sicurezza dell’imbarcazione, nella seconda sulla tattica di regata per riuscire mantenere delle buone medie di velocità.”
I cinque team che partecipano al Tour Europeo (Musandam -Oman Sail, Foncia, Groupe Edmonde de Rotschild, Spindrift Racing e Race for the Water ) dopo Cascais, in Portogallo, dove regateranno dal 12 al 20 settembre, faranno rotta su Marsiglia, in Francia (23-30 settembre) e infine a Genova (2-3 ottobre) dove si concluderà il circuito.
