Oceano

Ambrogio Beccaria torna in gara: Allagrande MAPEI riparata pronta di nuovo alla The Ocean Race Europe

Ambrogio Beccaria torna in mare con Allagrande MAPEI Racing dopo giorni frenetici di riparazioni, simbolo di resilienza e determinazione che hanno sempre caratterizzato lo skipper milanese.

default

Costretto al ritiro nella prima tappa di The Ocean Race Europe a causa di una collisione in partenza, Beccaria non ha mai perso la convinzione di poter ancora lasciare il segno: insieme al suo equipaggio e al supporto del team, ha rimesso in sesto la barca e ora si prepara alla seconda tappa con rinnovata fiducia. La partenza da Portsmouth è fissata per domenica 17 agosto e promette spettacolo: nel Solent i 12-15 nodi di vento da poppa offriranno condizioni ideali per una partenza veloce e spettacolare, con gli IMOCA pronti a spiegare gli spinnaker e a lanciarsi verso le 1.400 miglia che separano il Regno Unito da Cartagena, in Spagna, con un passaggio strategico di tre ore previsto a Porto.

La sfida non sarà solo tecnica ma anche tattica: lungo la Baia di Biscaglia i velisti dovranno affrontare transizioni di vento e zone di calma che renderanno difficile la scelta della rotta, mentre nel Mediterraneo li attende un clima caldo e stabile con temperature tra i 28 e i 30 gradi, seppure con un’allerta temporali in Sicilia che potrebbe complicare le strategie di chi sceglierà di avvicinarsi a quella zona. A 33 anni, forte di un passato vincente tra Mini e Class 40, Beccaria resta convinto che il suo equipaggio possa ancora ambire al successo finale di questa edizione: “Possiamo ancora vincere The Ocean Race Europe”, ha dichiarato con la determinazione di chi ha trasformato un imprevisto in un’opportunità. E sarà proprio questa capacità di reagire alle avversità, insieme al talento in mare aperto, a rendere il ritorno in gara di Ambrogio Beccaria una delle storie più attese e appassionanti della regata europea.

Related Posts