Home Articles posted by Walter Mei (Page 3)
Turismo
Gruppo Mirabella SG, an Italian real estate construction company, has given Camper & Nicholsons Marinas (CNM) the operation of its Marina di Pinetamare in southern Italy. Located on the Domitia Coast, 45km northwest of Naples, Marina di Pinetamare is part of a wider revitalisation project of the Domitia Coast. Construction of the facility is expected to begin in  Continue Reading
Economia
La Cina è il paese in cui il mercato della nautica ha le maggiori potenzialità di crescita a livello mondiale, sia in termini di volume che di valore. Si stima che il mercato cinese delle imbarcazioni raggiungerà i 10 miliardi di dollari entro il 2020. Su queste premesse è nato il progetto “Rafforzamento della filiera nautica emiliano-romagnola in Cina” promosso da Regione Continue Reading
Economia
 The Extreme Sailing Series™ has released an independent interim media valuation report covering the first four Acts (Muscat, Qingdao, Istanbul and Porto) of the 7-Act 2012 global tour including coverage up until the end of July. As published last year, the Interim Report is a combination of facts and projections, taking into account the level of media coverage since the Continue Reading
Cantieri
 Un’altro capitolo si chiude amaramente, sulla crisi di un nostro settore di punta nel mondo, la costruzione della nautica da diporto. Il fallimento dei cantieri Rizzardi, di Sabaudia, segna non solo tutta la provincia di Latina, ma il paese intero. I numeri parlano di circa 112 milioni di euro e più di 800 creditori al  passivo, e sono queste cifre che lo fanno Continue Reading
Turismo
L’aumento dei controlli fiscali e del costo del carburante fa scappare le barche dai porti italiani. Lo afferma l’Osservatorio Nautico Nazionale dopo un’indagine sui 60 porti italiani piu’ rappresentativi dell’offerta turistica. Secondo i dati dell’Onn non ci sono mai state cosi’ poche barche in navigazione nel mese di luglio nei Continue Reading
Economia
 La Besenzoni Spa di Sarnico di recente ha annunciato il ricorso alla mobilità per 53 dipendenti su un organico complessivo di 108. Il sindacato ha chiesto all’azienda di valutare soluzioni alternative come il ricorso agli ammortizzatori sociali (cassa integrazione o contratti di solidarietà) e la proprietà si è detta disponibile a valutare questa ipotesi, ma se ne Continue Reading