Cantieri

Cantieri Sanlorenzo a gonfie vele il 2024

Sanlorenzo S.p.A. ha concluso il 2024 con una solida crescita in tutte le principali metriche finanziarie, confermando la validità del suo modello di business basato sull’esclusività e sull’innovazione nel settore dello yachting di lusso. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto dal Cav. Lav. Massimo Perotti, ha approvato i risultati consolidati preliminari, evidenziando un incremento del +10,7% nei ricavi netti dalla vendita di nuovi yacht, che hanno raggiunto 930,4 milioni di euro.

L’EBITDA è aumentato del +12,0% su base annua, attestandosi a 176,4 milioni di euro, con un margine del 19%, mentre l’EBIT ha registrato una crescita del +10,6%, raggiungendo 139,3 milioni di euro. La posizione finanziaria netta di cassa si è mantenuta solida, attestandosi a 112,8 milioni di euro al netto di acquisizioni e operazioni straordinarie.

Crescita nei mercati globali e investimenti strategici

Sanlorenzo ha rafforzato la sua presenza internazionale, con un significativo incremento delle vendite nelle Americhe (+58,4% YoY) e nell’area MEA (+55,4% YoY), mentre l’Europa ha consolidato i livelli del 2023. Tra i segmenti, la divisione Superyacht ha registrato la performance migliore (+17,6% YoY), mentre il segmento Yacht e Bluegame ha mantenuto una crescita più contenuta, risentendo della debolezza del mercato sotto i 24 metri.

L’azienda ha continuato a investire fortemente nell’espansione della capacità industriale e nello sviluppo di nuovi modelli, con 49,3 milioni di euro di investimenti netti organici e ulteriori 138,8 milioni di euro legati alle acquisizioni di Nautor Swan e Simpson Marine.

Prospettive e visione futura

Nonostante un contesto di mercato complesso, Sanlorenzo ha chiuso il 2024 con un order intake di 230,2 milioni di euro nel quarto trimestre, confermando la forte desiderabilità dei propri yacht e una copertura significativa della produzione fino al 2028.

Massimo Perotti, Presidente Esecutivo di Sanlorenzo, ha sottolineato la solidità del modello di business e la capacità del gruppo di navigare con successo in scenari globali incerti:

“Il nostro solido percorso di crescita conferma l’efficacia del nostro modello di business ‘haute couture’ e la capacità del nostro team di gestire con successo i mercati globali e finalizzare acquisizioni di valore. Stiamo portando avanti con determinazione la visione di lungo termine del Gruppo e l’esecuzione degli obiettivi strategici condivisi nel piano industriale.”

Massimo Perotti ceo e presidente Sanlorenzo

Sanlorenzo continuerà a investire nell’innovazione e nella sostenibilità, puntando su soluzioni tecnologiche avanzate e sul rafforzamento della propria presenza diretta nei principali hub dello yachting. La strategia “Road to 2030” conferma l’attenzione dell’azienda verso la creazione di yacht esclusivi, mantenendo un equilibrio tra innovazione e rispetto del proprio heritage.

Il 2025 si prospetta quindi come un altro anno chiave per il brand, con una crescita fondata su tre pilastri distintivi: desiderabilità, scarsità e vero lusso sostenibile.

Related Posts