Economia
Durante una riunione di redazione di SailBiz si è deciso di scrivere un articolo che fosse l’opinione dei principali player del settore dell’abbigliamento nautico in Italia sulla situazione contingente. L’idea era di riportare il punto di vista dei protagonisti sul mercato. Generalmente il punto di vista e’sempre quello della cantieristica ma capire Continue Reading
Patto per la nautica tra Campania e Lazio. Le Camere di commercio di Roma, Latina, Caserta, Napoli e Salerno saranno venerdì 28 sottoscriveranno un documento di collaborazione contenente misure di sostegno all’industria nautica, nel corso di Navigare, expo del mare organizzato al porto di Baia dall’Associazione nautica regionale campana. L’incontro al porto di Baia, presso Continue Reading
Il comune di Lecco darà il via libera all’ «isola della ricerca», con uno stanziamento di 250 mila euro per cofinanziare il laboratorio galleggiante del Politecnico di Milano e degli altri due partner: Cnr e Camera di Commercio. La struttura, ribattezzata «Lecco Innovation Hub», sorgerà in mezzo al lago, di fronte alla baia di Lecco, con l’ obiettivo di Continue Reading
Presentato ieri il rapporto del Censis sull’economia del mare, un focus è stato dedicato alla nautica da diporto. Secondo quanto presentato l’Italia detiene uno dei più importanti parchi nautici al mondo, composto da 618.500 imbarcazioni. Si tratta del quarto Paese europeo per numero di unità, preceduto soltanto dai tre Stati della penisola scandinava.Continue Reading
Le aziende nautiche dell’Alto Mediterraneo si incontreranno mercoledì 16 ottobre a Viareggio presso il Centro Congressi Principe di Piemonte per il workshop dedicato al progetto Mistral (Modello Integrato Strategico TRansfrontaliero per le Attività del Litorale) presentato e cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma Operativo Continue Reading
During the third quarter of 2011, demand remained favorable in most of the Volvo Group’s markets. Sales rose to SEK 73.3 billion. Operating income improved to SEK 5.8 billion, compared with SEK 4.9 billion in the year-earlier period, corresponding to an operating margin of 7.9% (7.7). Operating cash flow in the industrial operations amounted to SEK 2.2 billion.Continue Reading
Le opportunità di sviluppo del settore della nautica, avanzate dall’Amministrazione comunale follonichese nell’ambito del convegno sulla portualità, potrebbero tradursi in un’occasione anche per le cooperative della zona. Almeno questa è la speranza dell’Agci (Associazione generale delle cooperative italiane, radicata anche nella provincia di Continue Reading
I conti di Puma continuano a crescere grazie alle robuste vendite nella zona Asia-Pacifico e America Latina e fanno ben sperare di poter raggiungere l’obiettivo di chiudere l’anno con un fatturato di 3 miliardi di euro. La società di articoli sportivi, che è la seconda più grande in Europa dopo Adidas, ha archiviato nei primi nove mesi dell’anno un fatturato pari a 2,3 Continue Reading
Multi One Design has taken up the role of Gold Partner to the World Yacht Racing Forum, an unmissable meeting for professionals in the sailing world, which is synonymous with sport, business and innovation. For the second year running, this international forum will take place in Estoril, Portugal, on 13 and 14 December 2011. Since the launch of the MOD70 circuit in 2009, Continue Reading
La nautica si sta “professionalizzando” sempre più e per questo motivo che servono risorse specializzate. Per specializzarsi le risorse hanno bisogno di una formazione opportuna. Da questa esigenza formativa nasce l’idea del Dipartimento Ingegneria Chimica, Chimica Industriale e Scienza dei Materiali e dal Dipartimento Economia Aziendale Continue Reading