Si chiude oggi la prima edizione della Volvo Champions Cup, la coppa dei Campioni Italiani di vela. Durante il brefing di oggi sono stati consegnati a tutti gli equipaggi gli occhiali Zerorh+, da sempre presenti nelle migliori flotte internazionali. Un marchio oggi ben consolidato, sia per le linee di abbigliamento che di occhiali. Innovazione, creatività e alte prestazioni: ecco le chiavi del successo di Zerorh+, che ha saputo trovare un inedito equilibrio tra tecnologia, funzionalità e l’aspetto seducente di un design raffinato dal forte appeal sportivo. Per questo il gruppo IMC – Mediavip li ha scelti come sponsor tecnici della prima edizione della Volvo Champions Cup ad Alghero. Agli equipaggi della Gold Fleet, i primi 12, sono stati consegnati 3 paia per barca, e agli ultimi 12, quelli che correranno la Silver Fleet, un paio per squadra.
Gli occhiali Zerorh+ sono totalmente “made in Italy” e sono disegnati da un affiatato team di architetti che combina materiali high-tech con il mood più attuale, coniugando così le esigenze del mondo tecnico sportivo all’appeal di quello suggerito dalle tendenze moda sia nell’abbigliamento che nell’occhialeria, senza però mai perdere credibilità nell’aspetto di performance e esigenze dell’atleta.
Il marchio è orientato verso lo sportivo, ultraesigente e sempre alla ricerca di prodotti che possano garantirgli il massimo comfort e performance, senza però dover rinunciare all’aspetto fashion.
Molteplici i casi che hanno confermato la credibilità di produttori innovativi: dal conferimento del Compasso d’Oro, da parte dell’Associazione per il Disegno Industriale (ADI) per due anni consecutivi per prodotti rivoluzionari e unici nel loro genere: Transfusion Kit e Nemo (il primo occhiale al mondo galleggiante) – entrambi esposti al MOMA di New York – alle consulenze per altri marchi internazionali prestigiosi o alla produzione di occhiali in edizione limitata in co-brand.
Oltre a ciò, prestigiose sponsorizzazioni tra cui Alinghi (due volte vincitore della Coppa America di vela), Polo Club Saint Tropez, alcune tra le più famose Scuole Sci (Cortina d’Ampezzo, Sestriere, St. Moritz etc), Fabio Capello, coach della nazionale di calcio inglese, Giovanni Soldini, velista esperto di lunghe navigazioni solitarie, Giancarlo Cangiano, campione mondiale offshore, Alberto Barovier, 10 volte campione mondiale di vela e recente vincitore dell’America’s Cup a bordo di BMW Oracle.