Paolo Ghione, Direttore Tecnico del settore giovanile e Tecnico Federale della classe RS:X femminile, ha così commentato i risultati raggiunti dalla Tartaglini e la decisione di Stresa dell’ISAF: “Il risultato di Flavia Tartaglini conferma che c’è un buon gruppo di giovani che ha solide basi per il futuro. Da parte mia provo grande rammarico e sconcerto per quanto deciso dall’ISAF che colpisce la nostra Federazione, una Federazione che da sempre investe in questa classe. Abbiamo un serbatoio incredibile di talenti giovani: Tarlaglini, Linares, Fanciulli e Maggetti… quattro generazioni di atleti. Auspichiamo che l’ISAF a novembre rivaluti la decisione presa a Stresa. Bisogna anche sottolineare come a queste atlete corrisponda poi un tessuto sociale e sportivo fatto di circoli, allenatori e tecnici che vivono questo momento con grandissima amarezza. Dopo novembre – ha concluso Paolo Ghione – se venisse confermata la decisione ISAF di escludere il windsurf dalle Olimpiadi di Rio 2016, come Federazione saremo al fianco dei nostri atleti per aiutarli a individuare la migliore classe in cui continuare a regatare.”
