Economia News Notizie

Gesti oltre la componente umana: Obiettivo3


La pandemia non deve limitare il sogno olimpico, soprattutto di quegli atleti che meritano la partecipazione per  impegno, fatica e determinazione“. Da queste parole di Roberto Lacorte nasce il desiderio di rinnovare la partnership con Obiettivo3, il progetto ideato dal campionissimo Alex Zanardi di sostenere atleti paraolimpici verso il loro viatico a cinque cerchi. Infatti il brand Cetilar® della casa farmaceutica PharmaNutra rinnova il rapporto di sponsorizzazione con Obiettivo3. Un progetto nato a maggio del 2017 su iniziativa del campione Alex Zanardi che mira a coinvolgere nello sport paraolimpico quante più persone disabili possibili, offrendo sostegno e nuovi stimoli e con l’obiettivo finale, come dice il nome stesso del progetto, di individuare almeno tre atleti capaci di crescere fino a centrare la qualificazione ai prossimi Giochi Paralimpici di Tokyo 2020ne.

Una sfida ambiziosa che ha trovato in Cetilar® il partner ideale, con cui diffondere quei valori perfettamente riassunti dalle parole dello stesso Zanardi: “Obiettivo3 è ispirazione e un messaggio che cerchiamo di condividere: tutti noi siamo al mondo per fare il massimo di quello che è possibile”. Abbiamo chiesto al vice Presidente di PharmaNutra, Roberto Lacorte, di raccontarci gli obiettivi che nascono da questa partnership.

 

ASCOLTA IL PODCAST DI SAILBIZ SUL TEMA

Fra l’altro Cetilar è da sempre presente nello sport grazie alla passione di Lacorte; infatti il brand è title sponsor della 151miglia e del team velico Cetilar Vitamina Sailing, sponsor di maglia del Parma Calcio e del team racing Cetilar di automobilismo.

L’anno scorso, Cetilar® ha affiancato Obiettivo3 in tutti gli eventi ai quali lo staff ha partecipato attivamente, permettendo inoltre l’acquisto di due handbike consegnate in comodato d’uso agli atleti Antonello Pizzi ed Erika Scrivo. Anche quest’anno, chiaramente in attesa che l’attività sportiva riparta ufficialmente dopo lo stop causato dal COVID-19, sarà presente nelle più importanti manifestazioni sportive paralimpiche al fianco del team di Zanardi, compresa la Coppa del Mondo di paraciclismo in programma a Castiglione della Pescaia dal 27 al 30 maggio (data al momento ancora confermata).

ENRICO FABIANELLI

Ma non è tutto. Cetilar® seguirà in modo approfondito, per tutta la stagione, il percorso del ciclista toscano, ma brasiliano d’origine, Enrico Fabianelli, un asso della mountain bike, disciplina grazie alla quale combatte e prova a tenere a bada la sclerosi multipla, malattia che gli è stata diagnosticata nel 2010 a soli 24 anni.

Il sogno di Fabianelli è partecipare nel 2021 alla mitica Titan Desert e per realizzarlo ha stilato un programma di gare e allenamenti che lo vedrà partecipare a varie manifestazioni tra le quali Gran Fondo, Cross Country e competizioni paraciclistiche. Un percorso che sarà documentato passo dopo passo sul nuovo blog WeCetilar, all’interno del sito Obiettivo3.com, attraverso video, storytelling, immagini inedite, racconti e tanto altro.

“Come sportivo appassionato e praticante, non posso che provare piena ammirazione per il progetto Obiettivo3, che rappresenta l’essenza dello sport in tutto e per tutto, ma non solo”, dichiara Roberto Lacorte,

The Nations Trophy Swan
Real Club Nautico de Palma 2019
8 – 12 October

Vicepresidente di PharmaNutra S.p.A. “Il messaggio che viene trasmesso dagli atleti di Obiettivo3 e dai promotori del progetto, perfettamente riassunto nelle parole di Alex Zanardi, ha un valore che travalica i confini dello stesso sport. E’ una lezione di vita con cui siamo in perfetta sintonia, perché crediamo che dare il massimo per quello che si è, rappresenti la base per crescere e diventare persone migliori”.

 

Obiettivo3

In circa tre anni d’attività il progetto Obiettivo3 ha reclutato quasi ottanta atleti provenienti da ogni parte d’Italia e attivi in diverse specialità dello sport paralimpico. La maggior parte degli atleti pratica il paraciclismo, altri si dedicano al nuoto, all’atletica, al triathlon e agli sport invernali. Il palmares è già molto ricco, con i ragazzi reclutati da Zanardi che hanno portato a casa 5 medaglie ai Campionati Mondali di paraciclismo e ben 31 ai Campionati Italiani. Nell’atletica, Diego Gastaldi si è aggiudicato due medaglie ai Campionati Europei 2018, alle quali si aggiungono alcuni record italiani nel nuoto e nella stessa atletica.

 

 

Related Posts