I clienti MDL potranno anche visitare Marina del Gargano gratuitamente, poiché la Marina entrerà a far parte della zona 3 nel Freedom Berthing Scheme (Piano di Attracco Libero) permettendo quindi la possibilità di attracchi illimitati per i membri del Club Outlook, il club associativo di MDL Marinas.
I diportisti detentori di ancoraggio MDL di nuova e vecchia data potranno infine acquistare i posti barca a Marina del Gargano prima ancora che gli ancoraggi vengano lanciati sul mercato internazionale.
Jon Eads, Chief Operating Officer di MDL Marinas e Presidente di MDL Marina del Gargano, ha commentato: “Siamo lieti di essere stati scelti per dirigere Marina del Gargano. Siamo orgogliosi di presentare ufficialmente il porto durante il Salone Nautico di Genova, dettagliando i servizi forniti in questa nostra nuova ed entusiasmante area di sviluppo. L’espansione è per noi di MDL un grande passo avanti nel consolidamento della nostra posizione nel Mediterraneo e siamo impazienti di invitare i diportisti MDL a scoprire il nuovo porto turistico già dalla prossima primavera.”.
L’unicità del progetto risiede nelle stesse caratteristiche di Marina del Gargano che, alle porte del promontorio del Gargano, si distingue per la sua posizione geografica senza pari e l’eccellenza dell’offerta: più di 700 posti barca per imbarcazioni e super yacht fino a 60 metri. Ormeggi su speciali pontili galleggianti per garantire ancoraggi stabili e sicuri, oltre a una varietà di servizi e facilitazioni.
“Marina del Gargano è un’opportunità d’investimento unica – ha aggiunto Gianni Rotice, Presidente di GESPO, società pugliese costruttrice e finanziatrice del porto -. Il porto nasce da un’esigenza di ormeggi sul territorio ma anche come un elemento fondamentale per il rilancio del settore turistico di tutta l’area. L’impresa che stiamo per affrontare è ambiziosa, il porto sarà gestito per l’intera concessione da MDL Marinas. Marina del Gargano deve essere un’opportunità per promuovere lo sviluppo del territorio favorendo la crescita dell’indotto turistico. La presenza di MDL, gestore con esperienza 40ennale e con progetti futuri a lungo termine, garantisce che la nostra marina sarà un’eccellenza del diporto nautico mediterraneo aperta ai mercati internazionali.”.
Per la realizzazione di Marina del Gargano, progettata con tecniche all’avanguardia e con le soluzioni costruttive più avanzate, sono stati investiti 54 milioni di Euro, 19 provenienti dal contratto d’area per Manfredionia e il resto impegnato da privati.