Economia

L’onda lunga dello sviluppo d’impresa colpisce la nautica del Lazio

Il lavoro non si cerca, il lavoro si crea: questo è lo slogan con cui negli ultimi anni si è avviato un processo di accelerazione dell’economia, soprattutto per i giovani. BIC Lazio, la struttura della Regione che offre servizi per la creazione e sviluppo d’impresa  (redazione business plan, incubatori di impresa, attività di tutoraggio, corsi di formazione), lancia pertanto un bando che questa volta ha come focus l’economia del mare: “SeaBootcamp”, un nuovo progetto che si rivolge a startup innovative (logistica, sensoristica, salute, sicurezza ambientale, allevamento ittico, sport, monitoraggio coste, servizi portuali passeggeri, servizi turismo, ecc). E’ stato appena pubblicato su Facebook  un post per raccogliere manifestazioni di interesse al progetto. Obiettivo di di BIC Lazio selezionare 15 imprese italiane tramite una call che sarà pubblicata sul sito di BIC Lazio nel mese di settembre.  Alle startup selezionate verrà messo a disposizione un percorso formativo gratuito (SeatBootCamp) per migliorare le loro competenze di marketing business-to-business. Al termine le giovani imprese verranno fatte incontrare con alcuni player di mercato nel corso di uno Speed Dating Day. Il SeatBootCamp si terrà a Gaeta nel mese di ottobre (prima metà di ottobre), mentre l’evento finale a Civitavecchia presso l’Autorità Portuale, nel mese di novembre (seconda metà di novembre). FORZA RAGAZZI ADERITE, il mondo è nelle vostre mani, il mare ripone in voi nuove speranze!! Il video pubblicato sulla Home Page di SailBiz presenta l’iniziativa. 

 

Related Posts