Cantieri News

Next Yacht Group lancia la prima AI local-first per yacht di lusso

Un’Intelligenza Artificiale che non ha bisogno di internet per funzionare, garantendo privacy, continuità e un’esperienza a bordo senza precedenti. È la novità che Next Yacht Group – il cantiere viareggino che riunisce i brand AB Yachts e Maiora – presenta in anteprima mondiale al Fort Lauderdale International Boat Show 2025 in Florida: si chiama “Next AI-Integrated System” ed è la prima piattaforma proprietaria di intelligenza artificiale local-first integrata nei sistemi di bordo di uno yacht.

Il progetto, sviluppato in collaborazione con AI Technologies e YES Group, nasce per rivoluzionare il concetto stesso di interazione tra armatore, equipaggio e imbarcazione. L’assistente digitale, installato direttamente a bordo, è in grado di dialogare con lo yacht, gestire funzioni come illuminazione, clima, intrattenimento, scenari e sicurezza, e consultare in tempo reale i parametri di funzionamento – dai consumi ai serbatoi, dagli allarmi alle manutenzioni – anche in totale assenza di connessione.

La vera innovazione sta proprio nella capacità di operare offline, senza ricorrere a piattaforme cloud esterne. Tutti i dati restano sull’imbarcazione, garantendo massima tutela della privacy e tempi di risposta costanti, indipendentemente dalle condizioni di rete. “Per l’armatore, lusso significa semplicità e controllo – spiega Giorgio Mattei, vicepresidente di Next Yacht Group –. Con questo progetto offriamo un assistente che funziona sempre, anche in pieno oceano, in modo sicuro, continuativo e affidabile: un’intelligenza artificiale che appartiene allo yacht e alla sua famiglia, non al cloud.”

Il sistema debutta a Fort Lauderdale a bordo dell’AB 110, dove sarà presentato con demo live e casi d’uso reali. La prima release introduce l’interfaccia chat integrata nelle nuove app proprietarie My AB e My Maiora, da cui l’utente potrà gestire tutte le funzioni della barca e dialogare direttamente con l’assistente AI.

Next Yacht Group e Samsung

Dietro lo sviluppo, un’idea semplice ma rivoluzionaria: in un contesto in cui gli yacht moderni ospitano decine di sistemi e software eterogenei, “Next AI-Integrated System” diventa un unico cervello digitale locale, capace di armonizzare i comandi e centralizzare i dati di bordo. Nella roadmap del progetto sono già previste evoluzioni importanti, tra cui l’attivazione vocale always-on con wake word dedicata e la manutenzione predittiva basata sull’analisi dei dati raccolti.

Con questa innovazione, Next Yacht Group consolida la propria posizione tra i pionieri della digital transformation nella nautica di lusso, introducendo un modello di intelligenza artificiale che coniuga tecnologia, sicurezza e indipendenza operativa. “Next AI-Integrated System” sarà disponibile su tutta la gamma del cantiere a partire dal 2026, aprendo una nuova rotta per il futuro dell’esperienza a bordo.

Related Posts