AC/LVC Altura Cantieri Carriere ISAF/FIV News

Premio Velista dell’Anno FIV, l’Oscar della vela festeggia le 26 candeline. Ecco i candidati

 Cinque finalisti d’eccezione si contenderanno l’ambito titolo di Velista dell’Anno FIV.

 Al via il prossimo 24 marzo a Villa Miani (Roma) la 26ma edizione de Il Velista dell’Anno FIV, la manifestazione che dal 1991 celebra tutti i migliori atleti e i risultati sportivi della stagione velica dell’anno precedente. L’evento, ideato e organizzato da Acciari Consulting, vede protagonista la Federazione Italiana Vela in veste di partner istituzionale e ha il patrocinio e il supporto di Confindustria Nautica e quello di Mercedes-Benz Vans in qualità partner tecnico.

I FINALISTI 

ASCOLTA IL PODCAST DI SAILBIZ

I finalisti del premio Velista dell’Anno FIV sono: Ambrogio Beccaria, Vittorio Bissaro e Maelle Frascari, Marco Gradoni, Mauro Pelaschier, Giulio Calabrò e Giacomo Ferrari. Atleti che non hanno bisogno di presentazioni e che si sono distinti nel corso del 2019 a livello internazionale con risultati di valore assoluto.

Nel corso della serata saranno assegnati anche: il premio Armatore/Timoniere dell’anno per il quale sono in lizza Gianrocco Catalano, Roberto Lacorte e Alessandro Rombelli e il premio Barca dell’Anno – Trofeo Confindustria Nautica, per il quale le tre imbarcazioni finaliste sono: l’Elan 400 Andromeda, l’AC 75 Luna Rossa e il TP52 Xio.

Come da tradizione nel corso della serata, la Federazione Italiana Vela premierà gli atleti e i tecnici delle classi Olimpiche che hanno conseguito risultati di rilievo internazionale nel corso del 2019.

 

IL VOTO ONLINE

Il grande pubblico della vela sarà ancora una volta protagonista de Il Velista dell’Anno FIV ed esprimerà le sue preferenze on line sul sito velistadellanno.it a partire dal 24 febbraio fino a 23 marzo alle ore 24.00.

La Giuria, si riunirà a Villa Miani il 24 marzo, due ore prima della cerimonia di premiazione. Dopo aver preso atto del voto del pubblico ed esaminato i risultati sportivi dei candidati, i giurati decreteranno il vincitore di ogni categoria. La Giuria è presieduta per regolamento dal Presidente della Federazione Vela, con Alberto Acciari in veste di segretario. Al loro fianco siederanno Saverio Cecchi, Presidente di Confindustria Nautica e Carlo Mornati, Segretario Generale del CONI.

 

La Tavola Rotonda de Il Velista dell’Anno FIV

ll Velista dell’Anno FIV, momento d’incontro istituzionale e sportivo di riferimento del mondo della vela italiana, organizza per il terzo anno consecutivo la sua tavola rotonda sui grandi temi della vela internazionale. L’argomento di quest’anno, tutti i particolari e gli ospiti saranno annunciati ufficialmente a breve.

 

PANORAMICA DEI FINALISTI

I finalisti del Velista dell’Anno FIV

Ambrogio Beccaria

Ingegnere nautico, classe 1991, nel 2019 ha vinto con autorità la Mini Transat, primo italiano di sempre a raggiungere un risultato così prestigioso.

SERIE 943 / Ambrogio BECCARIA

Vittorio Bissaro e Maelle Frascari

Nel 2019 si sono laureati Campioni del mondo nella classe Nacra 17 ad Auckland in Nuova Zelanda e sono stati insigniti con il Collare d’Oro al Merito Sportivo dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano.

49er, 49erFX, Nacra 17 World Championships, Auckland 2019 © Pedro Martinez / Sailing Energy 04 December, 2019.

Marco Gradoni

15 anni, romano, ha vinto per tre anni consecutivi il Campionato del mondo nella classe Optimist (2017, 2018, 2019), unico atleta al mondo a vantare questo risultato, oltre ad altri 14 successi in eventi di caratura internazionale.

2019 Optimist World Championship, Antigua.

Mauro Pelaschier

classe 1949, non smette mai di vincere e nel 2019 conquista due titoli mondiali: quello ORC a bordo dell’XP 44 WB Five a Sebenico in Croazia e quello della classe 12 m S.I. a Newport R.I. (USA) sul Nyala di Patrizio Bertelli.

13th July 2019. Day Five of the 12m World Championship, Newport, RI, USA.

Giulio Calabrò e Giacomo Ferrari

Atleti della Marina Militare, i due giovani laziali classe 1996 hanno conquistato nel 2019 il titolo mondiale juniores della classe 470 a Portorose in Slovenia.

 

Premio Barca dell’Anno – Trofeo Confindustria Nautica

Andromeda ELAN 400

titolo di Campione Italiano Assoluto Offshore 2019 per Andromeda e il suo equipaggio, grazie alle vittorie della Roma per tutti, La lunga Bolina, la 151 Miglia, la regata dei Cinque Fari e la Palermo-Montecarlo.

Livorno-Marina di Pisa-Giraglia-Formiche di Grosseto-Punta Ala ; 2-4 giugno

Luna Rossa AC 75

Varata il 2 ottobre 2019 a Cagliari, l’AC75 “Luna Rossa” è il rivoluzionario monoscafo con i “foils” che porterà i colori italiani nella sfida alla 36ma America’s Cup, in programma ad Auckland dal 6 al 21 marzo 2021. Lo scafo, un concentrato di tecnologia e innovazione, è stato interamente costruito in Italia con il contributo delle migliori aziende del settore.

Luna Rossa Challenge

XIO TP52

XIO, il TP52 di Marco Serafini con Tommaso Chieffi nel ruolo di tattico

si è laureato Campione del mondo ORC 2019 a Sebenico in Croazia.

Premio Armatore – Timoniere dell’anno

Gianrocco Catalano

nel 2019 a bordo del suo First 40 Tevere Remo Mon ile, si è aggiudicato: 151 Miglia, Gavitello d’Argento e Coppa Italia Uvai/FIV.

Roberto Lacorte

Pisano 51 anni, nel 2019 a bordo del suo SuperNikka conquista per la quarta volta in cinque anni la Maxi Yacht Rolex Cup nella categoria mini maxi.

Alessandro Rombelli

già vincitore del premio timoniere – armatore nell’edizione 2017, nel 2019 a bordo del suo Melges 20 STIG ha vinto il titolo mondiale di classe a Miami (USA).

Related Posts