Salta la Tappa del SailGP a Taranto: Polemiche e Danni per l’Ospitalità Locale
La tappa tarantina del SailGP, prevista per settembre 2025, è stata ufficialmente annullata, lasciando un vuoto non solo nel calendario degli eventi sportivi ma anche nelle aspettative economiche e turistiche della città. Nonostante l’assenza di una comunicazione ufficiale da parte degli organizzatori, le conseguenze del rinvio sono già evidenti e preoccupanti, soprattutto per le strutture alberghiere e gli operatori del settore.

La Doccia Fredda per il Settore Ricettivo
“Vogliamo procedere a restituirci gli acconti e le caparre versate”, è la richiesta che molti B&B e hotel del territorio stanno ricevendo dai clienti che avevano prenotato con largo anticipo per seguire la prestigiosa competizione di catamarani. Secondo Confcommercio, oltre 400 stanze erano già state bloccate per l’evento, che avrebbe dovuto richiamare migliaia di appassionati e curiosi da tutta Italia e dall’estero. L’annullamento ha colpito duramente un settore che già conta sul turismo sportivo per rilanciare l’economia locale.
Una Mancata Opportunità di Promozione
Il comune di Taranto non ha ancora ricevuto una comunicazione ufficiale sulle motivazioni dietro questa decisione. Tuttavia, si ipotizza che l’annullamento sia dovuto a un problema organizzativo legato alla logistica e ai costi. Questo mancato appuntamento rappresenta una doppia perdita per il territorio: oltre al danno economico immediato, sfuma una preziosa occasione di promozione internazionale della città.
Cosimo Miola, presidente di Federalberghi Taranto, ha espresso tutta la sua preoccupazione per le ripercussioni negative: “Questa decisione blocca una delle tappe chiave per la strategia di rilancio turistico della provincia. Si tratta di un grave passo indietro”.
L’Appello di Confcommercio
Confcommercio Taranto ha richiesto maggiore trasparenza agli organizzatori del SailGP e ha sollecitato un incontro per discutere del futuro degli eventi sportivi internazionali nella città. “Non possiamo permettere che queste situazioni si ripetano”, ha dichiarato un portavoce dell’associazione.
La Reazione degli Operatori
Per molti operatori, questa cancellazione è una vera e propria battuta d’arresto. “Il periodo estivo è cruciale per noi, e un evento come il SailGP avrebbe fatto la differenza,” ha dichiarato un albergatore del centro città. La restituzione delle caparre, se confermata, rappresenterà un ulteriore aggravio per le già precarie finanze di molti operatori del settore.

Prospettive Future
L’annullamento della tappa tarantina solleva interrogativi sull’effettiva capacità del territorio di ospitare eventi di tale portata. Mentre si attendono chiarimenti ufficiali, il comune e le associazioni di categoria sono chiamati a elaborare strategie per minimizzare le perdite e, possibilmente, riportare il SailGP a Taranto in futuro.
“Non ci arrenderemo. Lavoreremo per rendere la città ancora più attrattiva e competitiva sul piano internazionale”, ha concluso il sindaco Rinaldo Melucci.