Questa regata nazionale e il Campionato Italiano sono particolarmente importanti per questa classe (ritenuta la più spettacolare e acrobatica delle classi olimpiche) dato che l’anno prossimo è stato assegnato alla Fraglia Vela Riva il Campionato Europeo 49er, tra l’altro previsto nello stesso periodo (9-15 settembre). La partecipazione a queste due regate è infatti numerosa per gli standard della classe che sta crescendo di anno in anno, perchè tali occasioni rappresentano anche un’ottimo allenamento per provare il campo di regata, che – tra l’altro – ha dato vita due anni fa ad un bellissimo Campionato del mondo, che ancora tutti ricordano per le eccezionali condizioni trovate. Le imbarcazioni – essendo successivamente impegnate al CICO (Campionato Italiano Classi Olimpiche), logisticamente faranno base al Circolo Vela Arco, essendo tra i circoli consorziati per l’organizzazione del Campionato valido per l’assegnazione dei titoli tricolori 2011 insieme al Circolo Surf e Vela Torbole e alla Fraglia Vela Malcesine.
La prima partenza della regata nazionale 49er è prevista alle ore 13 di sabato 17 settembre: in programma, vento permettendo, otto regate totali nei 2 giorni di regata