

Il mare è una risorsa strategica e come tale deve essere visto. Una consapevolezza che sta crescendo e che sta spingendo a prestare maggiore attenzione alla Blue Economy in Italia. Adesso, in particolare, si parla dell’economia del mare per rilanciare il porto di Civitavecchia e il sistema portuale del Lazio. Una Regione che ha più di 300 chilometri di costa. Gli Continue Reading

Numeri record per la prima versione digitale del Blue Economy Summit che ha raggiunto oltre 50.000 persone sui social e in tvContinue Reading

Quarto giorno di lavori per il Blue Economy Summit 2020, la manifestazione nazionale dedicata alle filiere produttive del mare, organizzata dal Comune di Genova, in programma tra il 29 giugno e il 3 luglio. Stamattina si è parlato di Blue Innovation, in particolare del nuovo Blue District, uno spazio dove sviluppare nuove idee, aziende e sistemi legati all’economia del Continue Reading

Si svolgerà dal 29 giugno al 3 luglio la III edizione del Blue Economy Summit, la manifestazione dedicata alle diverse filiere produttive legate al mare, promossa Comune di Genova e dall’Associazione Genova Smart City con il supporto tecnico e organizzativo di Clickutility Team che quest’anno proporrà i consueti appuntamenti in una versione completamente digitale.Continue Reading

Spesso si parla di Blue Economy, ma pochi sanno quali sono i campi di applicazioni, i temi di attenzioni e i fondi disponibili. Oggettivamente finora solamente l’Unione Europea aveva messo attenzione sull’Economia del Mare. Durante il lock-down abbiamo visto poche iniziative, fin quando qualche giorno fa il World Economic Forum ha riposto l’attenzione con Continue Reading