Altura News

Red Bull Sailing Academy Monfalcone: La Culla dei Campioni di Vela del Futuro

La Sailing Academy Red Bull di Monfalcone nasce da un’intuizione precisa: valorizzare un’infrastruttura d’eccellenza per formare i migliori velisti del futuro. Come racconta il responsabile del progetto, Hans-Peter Steinacher, CEO, tutto ha avuto origine con l’acquisizione di una marina dalle caratteristiche ideali: Quando abbiamo avuto la possibilità di acquistare questa splendida marina, ci siamo accorti di tutto ciò che già offriva al suo interno. Una scuola di vela di altissimo livello, la Tito Nordio Sailing School, una delle migliori e più storiche d’Italia. La marina è davvero speciale… abbiamo acque molto profonde, quindi possiamo ospitare ogni tipo di barca a vela, anche quelle da regata. Un luogo unico in Italia per caratteristiche tecniche e logistiche, perfetto per ospitare barche ad alte prestazioni e diventare centro nevralgico della vela competitiva.

Una Marina d’Eccellenza per la Vela Competitiva

Ma non è solo questione di spazi: il cuore del progetto è il talento. La selezione è rigorosa, basata su un sistema di scouting internazionale che punta a individuare giovani promettenti da ogni parte del mondo. Il criterio non è la disponibilità economica, bensì la determinazione e il potenziale sportivo. Come spiega chiaramente il responsabile: Da domani inizi ad allenarti per vincere la medaglia d’oro. Qui non entri con i soldi. Anche se sei ricco e tuo padre vorrebbe che tu fossi ammesso, il sistema non funziona così.” Solo chi dimostra carattere, motivazione e volontà di affrontare un percorso lungo e impegnativo ha accesso al programma.

L’obiettivo è chiaro: costruire campioni. E il metodo ricalca quello già adottato con successo in altri ambiti della galassia Red Bull, dallo sport alla musica: Nelle Academy facciamo esattamente la stessa cosa che facciamo nell’hockey, nel calcio o con i musicisti. In queste accademie esiste davvero un percorso definito verso il vertice… da domani si inizia ad allenarsi per la medaglia d’oro. L’Academy di Monfalcone è dunque parte di una visione più ampia, che mira a creare un ecosistema di crescita strutturato, professionale e internazionale.

Talento, Determinazione e il Metodo Red Bull

I primi passi concreti si vedono già: si inizierà a lavorare su classi olimpiche come il 49er e il 49er FX, particolarmente esigenti dal punto di vista tecnico e fisico, con l’obiettivo di fornire ai giovani atleti tutti gli strumenti per emergere rapidamente anche nel circuito SailGP. A conferma della qualità del progetto, è già stato avviato un importante percorso con il team italiano della Youth e Women’s America’s Cup, che si allenerà proprio qui.

La Sailing Academy Red Bull di Monfalcone è, oggi, il più ambizioso progetto velico giovanile firmato Red Bull a livello globale. E promette di rivoluzionare il modo in cui si costruiscono i campioni del domani.

Related Posts