Antlos è il nuovo social network internazionale dedicato al mondo della nautica. Questa prima versione del sito, online da marzo 2011, sarà presto implementata con nuove features che daranno ulteriori possibilità agli utenti di scambiare informazioni e condividere contenuti. Nato e con sede a enezia è stato ideato da un team di giovani professionisti e appassionati del settore nautico e del mare, con l’intenzione di mettere in contatto tutte e più diverse realtà appartenenti a questo mondo, infatti è già ad oggi disponibile in italiano, inglese e tedesco. Anche il marchio registrato “Antlos” ispirato alla forma sinuosa delle onde ed alle linee seducenti ed accattivanti delle imbarcazioni. Una volta registrati, Antlos offre diverse opportunità di interagire con la community, la quale è la vera particolarità del network essendo composta da tutte le categorie del settore: appassionati, diportisti, professionisti, imprese, servizi, porti e yacht.
Come in una sorta di salone nautico on-‐line, gli utenti hanno la possibilità di approfondire e coltivare la propria passione e di promuovere ed incrementare gratuitamente la propria realtà lavorativa, grazie ad una serie di strumenti innovativi ed utilizzando inoltre una vetrina fruibile da tutti navigatori di Internet. Dal punto di vista degli utenti non iscritti infatti il sito si configura come un portale in cui trovare tutte le informazioni relative quest’ambito. In Antlos sono presenti diverse tipologie di profili, ci si può infatti iscrivere come Persona, yacht, Servizio, o Porto e nel caso si opti er uno di questi ultimi tre, automaticamente si verrà inseriti nella sezione Antlos Maps, un vero e proprio portolano online internazionale; i professionisti possono scegliere se rientrare o meno in questo database. Tutti gli iscritti possono aggiornare il proprio diario di bordo, caricare
foto, creare una lista con i propri amici o contatti lavorativi, inserire le info personali legate alla passione per la nautica, alla propria professione o alla propria attività.