I NUMERI AL GIRO DI BOA DELLA MANIFESTAZIONE TRANSOCEANICA GLOBALE DI MARCEL VULPISContinue Reading
ANSA) – ROMA, 18 APR – Si terra’ il 23 aprile a Ginevra l’incontro tra Alinghi e Oracle per decidere le sorti della prossima America’s Cup.Continue Reading
Il team velico di Giovanni Maspero, protagonista tra i Melges 24 e i Farr 40, ha annunciato la sospensione della propria attività di regate per alcuni mesi.A darne l’annuncio è stato lo stesso armatore, che ha spiegato questa decisione con ragioni di natura economica e morale.Continue Reading

Riparte la sfida di DabliuSailProject di Vasco Vascotto a Quantum Racing e al Circuito Audi MedCup. Con il titolo di Vice campione del mondo Tp52 cucito sulla divisa e reduce dall’entusiasmante esperienza di Auckland,Continue Reading

Sicuramente tutti ricorderanno nella passata edizione la perfetta organizzazione dell’evento Coppa America.Continue Reading

Ore 20.00, 15 aprile: da poche ore sul sito del Comitato Olimpico è ufficiale la candidatura di Paolo Barelli alla presidenza del Coni; attuale presidente della Federazione Italiana Nuoto e senatore del PDL, Barelli scende in campo contro il dominio di Gianni Petrucci. La candidatura del senatore di PDL si affianca a quella del presidente della Federazione Golf Chimenti. Continue Reading
Interessante iniziativa del consorzio della Riviera dei Limoni un tour promozionale nella terra dei vichinghi dove nasce la flotta Tornado.Continue Reading
E’ sempre difficile dimensionare il fenomeno vela. Nello sport le aziende vogliono non stime ma dati certi provenienti da fonti misurabili. Dalla tv vengono informazioni che si basano su stime, mentre da Internet arrivano numeri certi come gli accessi su YouTube.Continue Reading

Inizia la stagione Melges32 che per quest’anno si fregia della title sponsorship di Audi.Da apprezzare come un’operazione apparentemente banale quale l’assegnazione dei numeri di regata, possa trasformarsi in un’occasione di comunicazione e visbilità.Continue Reading
Quando un evento nazional popolare potrebbe trasformarsi in opportunità commerciali per la località che lo ospita e il comitato di regata si ostina ad obbligare i regatanti ad aspettare in acqua il vento.Continue Reading