News

COMINCIANO A SCALDARSI I MOTORI:ECCO ALINGHI

Si scaldano i motori perché mai come in questa edizione della Coppa, i team sono supportati dagli ingegneri dell’aerodinamica provenienti dalla Formula Uno. Tra questi sicuramente Alinghi RED BULL.

Alinghi Red Bull Racing with Arnaud Psarofaghis behind the helm seen during the practice with AC40 in Barcelona, on August 30, 2023.

Alinghi Red Bull Racing ha annunciato oggi i nomi dei quattro membri dell’equipaggio titolare per la regata preliminare dell’America’s Cup a Vilanova i La Geltrú, in Spagna, in programma dal 14 al 17 settembre. I due timonieri Arnaud Psarofaghis (che compirà 35 anni proprio nel il giorno dell’inizio dell’evento) e Maxime Bachelin (25 anni), insieme ai trimmer Bryan Mettraux (33 anni) e Yves Detrey (44 anni) saranno a bordo dell’AC40 di Alinghi Red Bull Racing. Il timoniere Nicolas Charbonnier (42 anni) e i due trimmer Nicolas Rolaz (23 anni) e Lucien Cujean (34 anni) sono a disposizione per eventuali sostituzioni, mentre tutti i quattro sailing team advisor di Alinghi Red Bull Racing saranno presenti alle regate per proseguire nell’ attività di valutazione.

Nell’ultimo anno di allenamento a Barcellona, Alinghi Red Bull Racing ha fatto ruotare regolarmente il suo equipaggio tra i due AC40 e l’AC75, privilegiando l’apprendimento e la comunicazione tra i membri del team. L’utilizzo di due AC40 durante i test ha consentito al team di massimizzare il livello delle prestazioni e di valutare le migliori soluzioni di messa a punto degli AC40, grazie appunto al confronto delle performance tra le due barche. “Il nostro obiettivo principale è stato quello di fare in modo che tutti i velisti migliorassero. Lavorando con questa modalità, abbiamo capito quale era la migliore configurazione in termini di comunicazione tra i ragazzi. Abbiamo così scelto i quattro velisti titolari e lavorando sulle due coppie che erano le più affiatate” ha dichiarato Pietro Sibello, Sailing Team Advisor.

La regata preliminare dell’America’s Cup a Vilanova i La Geltrú vedrà tutti e sei i partecipanti all’America’s Cup, Emirates Team New Zealand, INEOS Britannia, Luna Rossa Prada Pirelli, NYYC American Magic e Orient Express Racing Team, sfidarsi in regate di flotta nei primi due giorni dell’evento, al termine dei quali i primi due team classificati si affronteranno in una regata finale di match race domenica 17 settembre.

“Questa prima pre-regata con gli AC40 a Vilanova segna una tappa importante nella nostra preparazione, a cui ne seguiranno molte altre. Ci permetterà, infatti, di testare molte cose sia dal punto di vista umano sia su quello tecnico” ha dichiarato Arnaud Psarofaghis.

“Ogni volta che scendiamo in acqua per regatare, lo facciamo per vincere! Ma per la prima regata di questo ciclo dell’America’s Cup, l’obiettivo è anche quello di fare esperienza”, ha dichiarato Bryan Mettraux. “Il mio obiettivo personale è di rimanere il più concentrato possibile sulla regata e di comunicare correttamente con i miei compagni. Questo è quello che farà la differenza”.

(L to R) Maxime Bachelin, Bryan Mettraux, Arnaud Psarofaghis and Yves Detrey of Switzerland and Alinghi Red Bull Racing pose for a group photo in Barcelona, Spain on August 31, 2023.

Le regate sono in programma ogni giorno dalle 15.30 alle 17.30, a partire da quelle di prova di giovedì 14 settembre, e possono essere seguite in presenza a Vilanova, in acqua sulle barche spettatori o in diretta streaming sul sito web e sul canale YouTube dell’America’s Cup. Non sono necessari biglietti, ma il consiglio per chi volesse essere in acqua con la sua barca è quello di registrare la propria imbarcazione presso l’organizzazione. Il programma prevede lo svolgimento di eventi collaterali ogni giorno al villaggio regate. Alinghi Red Bull Racing avrà un proprio stand a Vilanova per tutta la durata dell’evento.

Related Posts