Economia

Intervista esclusiva a YachtPlus i gestori della Perla

In occasione dell’inaugurazione della stagione di Ocean Pearl, SailBiz ha fatto alcune domande a Niccolò Arnaldi, direttore di YachtPlus per capire lo sviluppo di questo nuovo concetto di proprietà nautica di lusso e lo sviluppo potenziale del mercato nel Mediterraneo.

SB: Dott. Arnaldi quale definizione possiamo dare al concetto di multiproprietà di uno yacht?
NA: Il concetto di multiproprietà è generico , Y+ intende la proprietà legale di 1/8 di uno yacht specifico, ma contestualmente anche  il diritto ad accedere, salvo disponibilità, a tutta la flotta Y+ ovunque sia ubicata. Y+ usa il termine fractional piuttosto che multiproprietà.

SB: I numeri 2009 di YachtPlus e le attese per il 2010
NA: Nel 2009 a Giugno Y+ ha consegnato ad i primi 8 armatori, la sua prima unità di yacht di 41 metri Ocean Emerald che ha gestito per la stagione
estiva in Mediterraneo ed invernale ai Caraibi. A Marzo del 2010 Y+ ha consegnato Ocean Pearl e si appresta a gestirla insieme a Ocean Emerald per le stagioni estiva ed invernali. A giugno è prevista la consegna della terza unità, sempre gemella delle altre due, Ocean Saffire ed anche quella, sempre gestita da Y+ , la vedremo in Mediterraneo questa estate e poi in inverno ai Caraibi.

SB: Un’imbarcazione in multipropietà quanti membri di equipaggio?
NA: L’equipaggio è composto da 7 membri, il comandante, il secondo ufficiale, il motorista, lo chef, due stewardess e un marinaio.

SB: C’è stata la crisi economica nel segmento multiproprietà?
NA: Naturalmente si, la nautica e tutto il settore del lusso sono stati duramente colpiti dalla crisi economica e naturalmente il fractional non ha
fatto eccezione. Y+ è fortunata ad avere una base di clientela molto internazionale: inglesi, americani, olandesi, indiani, arabi, messicani, lussemburghesi e questo gli ha permesso di reggere bene la crisi economica.

 

 

 Nicolò Arnaldi durante la visita di Alberto di Monaco al Monaco Yacht Show 09

SB: Quale % riduzione di costo rispetto alla proprietà?
NA: Y+ ha otto armatori per ogni yacht quindi sia il costo iniziale di acquisto che i costi di gestione sono 1/8 di quello di un analogo yacht non
fractional.

SB: Quali mercati del Mediterraeno si sono dimostrati interessati al concetto di fractional?
NA: Il fractional è un concetto già ampliamente usato per case, aerei e generi di lusso nei paesi anglosassoni, non incontra molto il gusto
mediterraneo. Noi diamo più importanza all’oggetto, lo yacht, rispetto al servizio ed all’uso che ne facciamo.

SB: Quali mercati maggiormente interessati e/o potenzialmente interessanti per YachtPlus per lo sviluppo?
NA: L’India si stà rivelando un paese con un enorme potenzialità per Y+ forse dovuto al suo  attuale grande sviluppo economico ad al suo retaggio
anglosassone.

SB: Ocean Pearl per quale target scende in acqua nel 2010?
NA: Ocean Perl come le Sue gemelle, è dedicato a tutti quelli che amano il mare e gli yacht ma non hanno ne il tempo ne la voglia di occuparsene e
giustamente vogliono pagare solo quello che pensano di usare.

Related Posts