Cantieri

Lusben e Benetti: sinergia strategica per il ciclo di vita completo degli yacht

Lusben, la divisione refit del Gruppo Azimut|Benetti, annuncia una svolta strategica nel settore della manutenzione e dell’assistenza post-vendita per gli yacht Benetti. La società assume ufficialmente la gestione del servizio after-sales di Benetti, rafforzando l’integrazione tra costruzione e refit per garantire agli armatori un supporto completo e continuativo anche oltre il periodo di garanzia.

Un nuovo modello di assistenza per la flotta Benetti

L’annuncio è stato fatto durante la 25ª edizione dello Yachtmaster di Benetti a Marrakech, un evento che ha riunito oltre 200 comandanti e professionisti del settore. Ferdinando Pilli, Direttore Generale di Lusben, ha sottolineato l’importanza di questa nuova sinergia:

“L’integrazione tra Lusben e Benetti ci permette di offrire ai clienti soluzioni su misura, ottimizzando le prestazioni e la durata delle imbarcazioni grazie al nostro know-how maturato in oltre 60 anni di esperienza nel refit.”

Il nuovo servizio si basa su un contratto di manutenzione quinquennale, che include interventi preventivi e correttivi, refit personalizzati e assistenza completa su ricambi e documentazione tecnica. Un approccio innovativo che punta a migliorare ulteriormente l’esperienza degli armatori Benetti.

Espansione del cantiere di Livorno: investimenti e nuove infrastrutture

Oltre alla gestione dell’after-sales, Lusben ha completato un importante piano di espansione del cantiere di Livorno, raddoppiando la superficie operativa a 220.000 mq grazie a un investimento di 12 milioni di euro.

Le nuove infrastrutture comprendono:

  • Un sincro-lift da 2.400 tonnellate per il sollevamento delle imbarcazioni
  • Una banchina galleggiante di 180 metri con capacità di 18.000 tonnellate
  • Una darsena chiusa per i lavori all’ormeggio
  • Una buca di ispezione per sailing yachts profonda 8,5 metri, la più grande del Mediterraneo

Queste innovazioni permettono al cantiere di ospitare simultaneamente tre yacht oltre i 100 metri, aumentando la capacità totale a 36 posti a terra e 32 in acqua.

Livorno, nuovo hub di eccellenza per la nautica

L’espansione del sito di Livorno rappresenta un passo strategico per il settore refit in Italia. Come spiega Gianni Paladino, Commercial Director di Lusben:

“Con questa operazione, Livorno si avvia a diventare una destinazione di eccellenza per l’industria nautica, attrattiva per armatori ed equipaggi a livello internazionale.”

L’obiettivo di Lusben è rafforzare la connessione tra il cantiere e la città, migliorando i servizi per gli equipaggi e trasformando Livorno in un polo nautico di riferimento, sulla scia di quanto già avvenuto a Viareggio.

Un futuro all’insegna dell’innovazione e della qualità

Con questa operazione, Lusben non solo consolida la propria leadership nel refit, ma offre a Benetti un servizio post-vendita di altissimo livello, migliorando la gestione della flotta e garantendo agli armatori assistenza specializzata e su misura. Un passo decisivo che rafforza ulteriormente la posizione del Gruppo Azimut|Benetti come punto di riferimento per l’intero ciclo di vita dello yacht.

Related Posts