Cantieri News

Sanlorenzo presenta la nuova versione SL110A

Sanlorenzo presenta una nuova visione architettonica nel mondo dello yachting, SL110A rappresenta la fusione tra eleganza strutturale e innovazione.  Evoluzione più recente della celebre linea asimmetrica del cantiere, questo yacht di 33 metri ridefinisce il concetto stesso di imbarcazione. Gli interni, ampi e illuminati da luce naturale, si integrano armoniosamente con gli spazi esterni, offrendo un’esperienza di navigazione immersiva per un legame ancora più profondo con il mare. L’SL110A, che farà il suo debutto al Cannes Yachting Festival (9-14 settembre), si delinea come un’imbarcazione dedicata all’armatore che desidera essere circondato da bellezza senza rinunciare ad una grande versatilità.

“SL110A si definisce come un emblema compiuto dell’essenza progettuale di Sanlorenzo dove eleganza e linearità delle forme si uniscono ad una volontà di innovazione. Il concept di SL110A riprende con precisione l’ergonomia avanzata degli spazi che ha reso lo storico modello SL108 un benchmark nel settore, distinguendolo nettamente dalla concorrenza. E’ proprio questa visione progettuale che, vent’ anni fa, ha permesso a Sanlorenzo di affermarsi nel segmento dei grandi yacht.” – ha dichiarato Tommaso Vincenzi, CEO di Sanlorenzo – “L’asimmetria non è solo estetica: rende lo spazio interno più ampio, regalando una finestra sull’orizzonte e una sensazione di apertura che trasforma la vita a bordo. È uno yacht progettato per chi cerca eleganza unita ad una sapiente costruzione architettonica”.

Frutto della collaborazione tra Sanlorenzo, Zuccon International Project per il design esterno e Piero Lissoni, con lo studio Lissoni & Partners, per gli interni, SL110A rappresenta una sintesi di design autentica e completa, funzionalità, comfort e prestazioni, con una velocità che raggiunge i 27 kn.

 

Il perfetto equilibrio tra forme e funzionalità                  

SL110A segna il coronamento di un percorso di progettazione iniziato con SL102A ed evolutosi con SL106A. Le sue linee eleganti e intramontabili e gli elementi stilistici accuratamente selezionati creano un taglio stilistico raffinato che trascende le tendenze. La sottile asimmetria esalta l’armonia visiva, rendendo più ampio l’interno dell’imbarcazione. Le passerelle sfalsate a dritta e a sinistra, rappresentano un’innovazione tecnica che consente di incorporare l’area della passerella nel volume interno dello yacht, aumentando ulteriormente la dimensione e il livello di comfort.

Ingegno architettonico e adattabilità

La nuova prua, sviluppata con Lissoni & Partners, elimina il tipico “cofano” aerodinamico a favore di una vera e propria terrazza sul mare, completa di divani integrati e piscina. Il risultato è un’isola minimalista ed elegante, ottimizzata per la vivibilità e la connessione con l’ambiente marino. Un portellone a scomparsa cela abilmente la zona di ormeggio, garantendo linee estremamente pulite e una maggiore fruibilità.

Il design della poppa prosegue con continuità l’esperienza stilistica nata con l’SL86A. Il dettaglio è la falchetta trasparente che  crea un collegamento naturale e continuo tra il pozzetto e il mare, mentre la beach platform pivotante rivela un garage per tender e moto d’acqua. Scale e passerelle a scomparsa preservano la silhouette pulita dello yacht. La versatile lounge esterna sul ponte principale può fungere sia da area prendisole che da zona pranzo senza moduli fissi, enfatizzando ancora una volta la versatilità dello yacht.

” L’asimmetria in SL110A non è semplicemente un ‘espressione formale’, ma uno strumento in grado di alterare gli equilibri spaziali a bordo, nell’ottica di un’esperienza più affascinante. Ci permette di scolpire interni più ampi, di aprire viste panoramiche e di dissolvere i confini tra interno ed esterno. In ogni curva e volume, c’è un gesto consapevole verso un’architettura che esalta il legame dell’armatore con il mare” – Bernardo Zuccon, Zuccon International Project.

 

Interni eleganti e sofisticati

L’architettura interna dell’SL110A è concepita come una continuazione dell’esperienza esterna. Grandi finestre, murate retrattili e trincarini scorrevoli permettono alla luce e all’aria di entrare, dissolvendo i confini e aumentando la sensazione di spazio. Gli ospiti possono godere di un salotto che si apre sul mare attraverso una terrazza a scomparsa, creando un ambiente ampio e coinvolgente.

“In virtù delle nuove misure, delle dimensioni e linee pulite, credo che l’SL110A sia una delle barche più eleganti di Sanlorenzo. Forse una delle barche più eleganti attualmente in produzione. Ha un taglio sempre più architettonico e sempre meno navale.” – Piero Lissoni, Lissoni & Partners

È questa fusione con l’ambiente esterno che migliora l’esperienza dell’armatore e dei suoi ospiti, consentendo un ampio respiro in un’interazione tra gli interni e il mare. Ad esplicitare questa caratteristica è la soluzione pensata quando la barca è all’ancora: sul lato di dritta è infatti possibile abbattere il parapetto e aprire così una terrazza sul mare. Lo stesso effetto è ricreato dalla murata  che scorre verso il basso, allargando la finestra sottostante per consentire agli ospiti di godere appieno dell’ambiente esterno, in una comunione con il mare.

 

Un santuario sul mare

Il cuore di SL110A è la suite armatoriale a tutto baglio, concepita come un vero e proprio santuario. Offre una vista panoramica sul mare, privacy totale e un accesso diretto alla piscina di prua. Un ingresso privato collega la cabina armatoriale con la prua e i ponti superiori, consentendo all’armatore di godersi la separazione pur rimanendo in contatto con ogni angolo dello yacht. Questo uso intelligente dello spazio eleva il comfort e l’intimità in mare.

Sottocoperta si trovano quattro cabine ospiti (due VIP, due convertibili doppie/matrimoniali) e un’ampia area dedicata all’equipaggio con tre cabine, sei cuccette e un’area separata per garantire la privacy.

Il mezzanino che ospita la timoneria da accesso ad un flybridge che offre la flessibilità di creare un salotto per prendere il sole, una zona pranzo all’aperto o un rifugio privato con accesso diretto alla piscina.

Rivestimenti in legno scuro, soffitti a cassettoni con finiture effetto resina, parquet a spina di pesce e materiali effetto pietra definiscono l’atmosfera raffinata degli interni dello yacht. Il bagno dell’armatore è rifinito con un lussuoso marmo Calacatta.

L’SL110A è più di uno yacht: è una dichiarazione di design. Dall’asimmetria scultorea che espande lo spazio e la luce, all’interazione perfetta tra interni ed esterni, ridefinisce il rapporto tra forma e funzione. Realizzato per armatori esigenti che cercano grazia, visione e connessione personale con il mare. In questi elementi si ritrova un perfezionamento dell’asimmetria e una spazialità ridefinita.

Related Posts