Economia News Notizie Turismo

Smart mobility, Assonautica e Alilauro insieme per il turismo costiero sostenibile

Non si ferma l’impegno di Assonautica Italiana sul fronte della smart mobility. L’obiettivo è sviluppare il turismo costiero con un occhio alla mobilità sostenibile, decongestionando il traffico su gomma e salvaguardando l’ambiente.

E proprio per raggiungere questo obiettivo Assonautica italiana e Alilauro si sono incontrati condividendo la linea strategica che prevede la realizzazione di una rete di idroscali distribuiti sulle coste e sulle isole italiane per la fruizione di idrovolanti a servizio del turismo e dell’economia locale.

Il vicepresidente nazionale di Assonautica, Gianni Gargano, ha incontrato nella palazzina Volaviamare del Beverello, a Napoli, i vertici aziendali della compagnia marittima, che ha già intrapreso – attraverso il refitting delle unità – una conversione ecologica della sua flotta, con una consistente riduzione delle emissioni di Co2, e che guarda con interesse a nuove soluzioni.

Gargano ha spiegato: “I nostri progetti coniugano velocità di trasporto e costi competitivi per sviluppare il turismo costiero e l’economia locale, anche fuori stagione”. E il presidente di Volaviamare, Salvatore Lauro, ha sottolineato: “Il progetto di Assonautica è perfettamente in linea con la mission di Alilauro, che sta puntando e punterà con forza alla smart mobility attraverso le vie del mare e guarda con interessa alle energie sostenibili”. Volaviamare, che aveva già progettato e testato un sistema di trasporto con idrovolanti in grado di collegare nel Tirreno le isole Flegree e le isole Pontine con Napoli e Roma.

Foto: Pixabay

Related Posts