E fantastico essere stati selezionati e coinvolti da Volvo per le prossime due edizioni. Per noi è un contratto molto significativo che mostra la fiducia che alcuni dei migliori velisti del mondo hanno nei nostri prodotti, anche in situazioni fra le più estreme.
Utilizzeremo la nostra tecnologia proprietaria Thin Ply Technology per ottenere la miglior combinazione di rigidità e forza, grazie a una stratifica molto sottile possiamo creare un prodotto leggero, con migliori margini di sicurezza nelle zone più delicate.
Il progetto dellarmo è completo e abbiamo già iniziato la laminazione del primo albero. Ne produrremo due alla volta per poter rispettare le scadenze, prevediamo di consegnare i primi due pacchetti in Inghilterra per la prima settimana di aprile.
Southern Spars ha una significativa esperienza nella regata, che risale al primo coinvolgimento nelledizione 1989/90, quando partecipò alla vittoria di Steinlager 2 di Peter Blake. In totale sono 31 i team della Whitbread/Volvo Ocean Race ad aver utilizzato alberi di Southern Spars, ivi inclusi vincitori come Yamaha guidato da Ross Field e Ericsson 4 con Torben Grael .
La Volvo Ocean Race fa parte del DNA della società ha detto il direttore Mark Hauser. E un onore essere coinvolti ancora una volta e questa come unici fornitori del rigging per le prossime due edizioni.
Southern Spars ha firmato un contratto di collaborazione con il cantiere britannico Green Marine, che guida il consorzio delle quattro aziende impegnate nella costruzione della nuova barca monotipo progettata dallo studio statunitense Far Yacht Design. I lavori sono in pieno svolgimento e la società spedirà i primi due alberi in Inghilterra nellaprile 2013, vale a dire circa 18 mesi prima della partenza della regata 2014/15.
Il concetto One Design non si limita alla sola barca, i team partecipanti infatti condivideranno anche i servizi di assistenza secondo un progetto coordinato da Nick Bice. Gli alberi di rispetto, forniti da Southern Spars, saranno disponibili in zone strategiche del pianeta per poter essere utilizzati in caso di emergenza.