

In questi giorni la Compagnia della Vela ha festeggia con Il Moro di Venezia il trentennale della vittoria su Team Zealand, che portò per la prima volta nella storia un team italiano all’America’s Cup. Per l’occasione Venezia ha accolto la Louis Vuitton Cup. Il 30 aprile di 30 anni fa a San Diego Il Moro di Venezia e Compagnia […]Continue Reading

In arrivo la grande serata dedicata al Moro di Venezia e le regata Festivela, Sarà un week end intenso quello del 30 aprile a 1 maggio, sullo sfondo della vittoria da parte del Moro di Venezia della Louis Vuitton Cup, lo storico evento che ha visto per la prima volta una barca “latina” conquistare il […]Continue Reading

Correva l’anno 1992 e la casa della Coppa America era la città americana di San Diego. C’era un team italiano che scaldava i cuori degli appassionati e il simbolo era un leone ruggente, il leone di San Marco. Lo Yacht Club era la Compagnia della Vela di Venezia, il suo armatore era l’amatissimo Raul Gardini […]Continue Reading