Parte in fase sperimentale il progetto PORTI DI PUGLIA che si presenta come una vera novità nel turismo nautico. La formula è: il maggior numero di porti possibili per il maggior numero di diportisti possibili. Un contratto unico con la libertà di cambiare di porto in porto l’ormeggio.Continue Reading
La congiuntura venutasi a creare in seguito al diffondersi dei contagi da COVID-19 e alle misure necessariamente prese dal Governo è senza dubbio, sia a livello economico che sociale, drammatica. Con la chiusura delle attività ritenute non essenziali, fra le quali anche il charter nautico, e l’impossibilità per le persone a spostarsi, molte attività stanno facendo i conti Continue Reading
Con l’auspicio che l’Italia possa tornare presto ad una lenta ripresa della vita normale, Marinedi e Italia Yachts giocano d’anticipo con un’offerta pensata per gli armatori fermi per troppo tempo all’ormeggio. Due eccellenze italiane a favore dell’Italia.Continue Reading
Il giorno di Pasqua la Guardia Costiera ha ripreso da un elicottero il dolce nuotare di una balenottera a largo dell’isola d’Elba. E’ fuor di dubbio che le attuazioni del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri in tempo di coronavirus stanno permettendo alla natura di riconquistare i propri spazi, quegli spazi che l’uomo imprudentemente Continue Reading
INFRAZIONE SUL NOLEGGIO DI UNITA’ DA DIPORTO, IMPATTO DEL CORONA-VIRUS E RILANCIO DELLA FILIERA DEL CHARTER E DELLA PORTUALITA’ TURISTICA AL CENTRO DEL COLLOQUIO CON IL PRESIDENTE RAFFAELE TRANO . Si è svolto ieri 5 marzo, presso gli uffici di presidenza della Commissione Finanze della Camera dei deputati, l’incontro del Presidente Raffaele Trano e una Continue Reading
Un consorzio di marine private presenti in Toscana sarà presente ai principali saloni nautici in programma nel 2020 grazie al progetto di internazionalizzazione della Regione Toscana: si parte con il Boot Düsseldorf dal 18 al 26 gennaio prossimiContinue Reading
Questa è veramente una situazione paradossale, una di quelle situazioni in cui pensi che la politica italiana non abbia interesse a valorizzare le risorse del territorio. Infatti alla protesta dei 200 lavoratori emiliani si aggregano gli operatori dei porti di mezza Italia. Qualche giorno fa in 300 sotto il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, nonostante l’allerta Continue Reading
Non sono bastate le numerose sentenze dei Tribunali Civili, delle Corti di Appello, dei TAR, un pronunciamento del Consiglio di Stato e una sentenza della Corte Costituzionale a fermare la pretesa della pubblica amministrazione (Agenzia delle Entrate) di fare cassa a tutti i costi a spese del comparto dei porti turistici italiani, anche richiedendo il versamento di Continue Reading
Classifica Yachting 2019: svelati i dieci porti turistici più costosi e prestigiosi d’Europa José San Banus, l’esclusivo porto turistico di Marbella, guida la classifica dei primi 10 ormeggi più costosi d’Europa nel 2019. La tassa di ormeggio sulla Costa del Sol è aumentata del 20% rispetto all’anno precedente, fino ad arrivare ad un totale di 4.289 Continue Reading
Porto Marina di Ragusa: ormeggio vantaggioso. Nuove tariffe per le imbarcazioni. Con l’arrivo della nuova stagione, numerose iniziative in darsena. Continue Reading