L’undicesimo giorno di regate ha segnato la conclusione delle sfide per quanto riguarda la vela a Tokyo 2020. Le competizioni si sono chiuse con le ultime due finali Medal Race per le discipline del doppio 470 maschile e femminile.
Nel 470 maschile, Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò hanno concluso la loro prima Olimpiade al sesto posto. “Siamo molto contenti – ha detto Giacomo Ferrari – era la nostra prima partecipazione olimpica, eravamo i più giovani”. E Giulio Calabrò ha affermato: “E’ stata una grandissima esperienza, ne abbiamo tanto sentito parlare, l’abbiamo desiderata, sognata, sinceramente non ci aspettavamo una cosa così grande, è stata una bellissima esperienza di squadra”.
Nel 470 femminile, Elena Berta e Bianca Caruso hanno concluso al tredicesimo posto, a un passo dalla finale. Elena Berta ha spiegato: “E’ stato fantastico far parte di questa spedizione della squadra italiana della vela. Una esperienza molto bella che dentro ci darà tanto per il futuro. Anche se non è andata come volevamo, adesso brucia tanto, ma sono sicura che sia stato un passo importante per la nostra carriera.” Bianca Caruso h sottolineato: “Nei prossimi giorni faremo un’analisi attenta su ciò che non ha funzionato, per andare avanti si deve anche capire cosa si è sbagliato. Bisogna comunque apprezzare tantissimo il fatto di essere qui, di essere presenti a una Olimpiade che non è scontato”.
Nelle dieci discipline della vela a Tokyo 2020 sono state sedici le nazioni che si sono divise le trenta medaglie in palio. L’Italia, grazie alla coppia Tita-Banti, si è aggiudicata un oro.
Oggi, giovedì 5 agosto, per gli azzurri della vela è l’ultimo giorno a Tokyo. I velisti italiani che hanno partecipato a queste Olimpiadi incontrano a Casa Italia il presidente della Fiv, Francesco Ettorre, e il presidente della Federvela internazionale, Quanhai Li.
Foto: Sailing Energy/World Sailing