Campionati Mondiali Giovanili di Vela 2025
World Sailing ha selezionato Vilamoura Sailing, in Portogallo, come sede per i Campionati Mondiali Giovanili di Vela 2025, che si terranno dal 12 al 20 dicembre. Questo evento, che da oltre 50 anni rappresenta l’apice della vela giovanile, offre una piattaforma globale per i giovani talenti e ha contribuito al percorso di molti campioni mondiali e olimpici.
Formato della Competizione
I Campionati vedranno la partecipazione dei migliori velisti giovanili da tutto il mondo, seguendo un formato simile a quello delle competizioni olimpiche, in cui tutti gareggiano su un piano di parità. Gli 11 eventi previsti comprenderanno categorie maschili, femminili e miste, e saranno aperti a velisti di età compresa tra i 12 e i 19 anni (al 31 dicembre 2025).
Il presidente di World Sailing, Quanhai Li, ha sottolineato l’importanza storica dell’evento, definendolo una vetrina cruciale per i talenti emergenti. Ha evidenziato inoltre come l’organizzazione a Vilamoura rappresenti un’occasione per promuovere valori fondamentali come inclusione, uguaglianza e sostenibilità.
Il CEO di World Sailing, David Graham, ha espresso entusiasmo per l’evento, ricordando la crescita dell’evento dai suoi esordi nel 1971 con 16 nazioni partecipanti fino agli oltre 400 velisti di 70 paesi presenti nell’edizione 2023. Graham ha definito l’evento un’occasione per osservare il futuro dello sport e per celebrare il talento giovanile.
Organizzazione e Preparazione
Il Comitato Organizzatore sarà formato da Vilamoura Sailing, con il supporto della Marina di Vilamoura, della Città di Loulé e della Federazione Portoghese di Vela. Per garantire una preparazione ottimale, saranno organizzati eventi specifici per le classi partecipanti, che forniranno ai giovani velisti l’opportunità di allenarsi in condizioni competitive prima del campionato principale.
Programma del Youth Portugal Grand Prix
Un punto focale della preparazione saranno le regate del Youth Portugal Grand Prix, che includeranno tre tappe:
- 1° Youth Portugal Grand Prix, Fase 1: 18-20 dicembre 2024
- 1° Youth Portugal Grand Prix, Fase 2: 5-7 aprile 2025
- 2° Youth Portugal Grand Prix, Fase 1: 2-5 dicembre 2025
Questi eventi offriranno un’opportunità unica ai velisti di perfezionare le loro abilità e di acquisire esperienza in un ambiente altamente competitivo.
Sostenibilità
Un elemento chiave dei Campionati Mondiali Giovanili di Vela 2025 sarà l’impegno verso la sostenibilità ambientale, con iniziative progettate per ridurre l’impatto ecologico dell’evento. Le strutture di Vilamoura Sailing saranno completamente alimentate da energia solare, sottolineando l’importanza dell’uso di energie rinnovabili. Inoltre, saranno eliminati gli oggetti in plastica monouso, sostituiti da stazioni d’acqua e contenitori riutilizzabili.
Tra le altre misure per la sostenibilità, ci sarà:
- Comunicazione digitale, per ridurre il consumo di carta.
- L’uso di segnalamenti elettrici robotizzati e imbarcazioni organizzative ecocompatibili.
- La priorità all’utilizzo di materiali riciclabili e riutilizzabili per tutta la durata dell’evento.
Queste iniziative riflettono l’impegno di World Sailing nel rendere la vela uno sport sempre più rispettoso dell’ambiente e nell’educare la comunità velica alla responsabilità ecologica.
Impatto e Visione
I Campionati Mondiali Giovanili di Vela sono più di una semplice competizione sportiva; rappresentano una piattaforma per scoprire i talenti del futuro e per ispirare una nuova generazione di velisti. Con il supporto di un’organizzazione ambiziosa e un’attenzione speciale a temi come inclusività e sostenibilità, l’edizione 2025 punta a essere un evento memorabile sia dal punto di vista sportivo che organizzativo.
Il Bando di Regata ufficiale sarà pubblicato a gennaio 2025, fornendo ulteriori dettagli sulle modalità di partecipazione e sulle regole dell’evento.
Con una visione che combina tradizione, innovazione e attenzione all’ambiente, il Campionato Mondiale Giovanile di Vela 2025 promette di essere una celebrazione della vela giovanile e dei valori fondamentali dello sport.