Predieri ha dichiarato: “E’ un momento particolarmente significativo e un motivo di grande soddisfazione soprattutto perché, dopo i tanti sforzi fatti negli ultimi mesi e dopo aver dedicato tanto tempo alla vela, l’elezione a Presidente dell’Eurosaf è avvenuta all’unanimità. Ho così raccolto il frutto del lavoro svolto con tanta dedizione negli anni passati, creando relazioni e rapporti interpersonali con colleghi e amici di diverse nazioni con i quali ho condiviso e condivido il lavoro e la passione per la vela.
“Il mio obiettivo in qualità di nuovo presidente Eurosaf è migliorare la comunicazione tra i paesi membri, sia all’interno dell’associazione sia verso l’esterno, e pensare allo sviluppo di nuovi formati di regata che possano rispondere alle esigenze in arrivo dal mondo della vela con una particolare attenzione nei confronti dei giovani e delle classi high-performance. Inoltre verrà dato il via a un nuovo programma per la formazione dei giudici, così che anche le nazioni che non hanno grandi possibilità possano formare i propri giudici nazionali e aver in seguito la possibilità di diventare giudici internazionali sotto l’egida dell’ISAF”.
Marco Predieri è sposato e ha una figlia di otto anni. Lavora in Unicredit nella divisione Global Transaction Banking. Marco Predieri ricoprirà la carica fino al 2012.
Sempre da Atene giunge la notizia che Bruno Finzi è stato rieletto alla presidenza dell’Offshore Racing Congress (ORC).
www.federvela.it