Azimut|Benetti: Leader Mondiale della Nautica per 25 Anni Consecutivi
Il Gruppo Azimut|Benetti conferma per il 25° anno consecutivo la sua posizione di leader mondiale nella produzione di mega yacht superiori ai 24 metri. Con una quota del 20% del mercato globale, l’azienda italiana si posiziona in cima al Global Order Book 2025, la classifica annuale stilata dalla rivista specializzata Boat International, basata sui dati di 185 cantieri navali in 5 continenti.
La Presidente del Gruppo, Giovanna Vitelli, ha descritto questo risultato come “un primato nel primato”, sottolineando come la visione imprenditoriale del Gruppo si basi su una crescita organica, resiliente e sostenibile.
Nel 2024, il Gruppo ha registrato ricavi per 1,3 miliardi di euro e un portafoglio ordini esteso fino al 2029. Attualmente, sono in costruzione 164 unità per un totale di 5.905 metri complessivi di imbarcazioni, un dato che rappresenta il 20% del mercato mondiale.
Le Quattro Direttrici Strategiche di Azimut|Benetti
1. Primato di prodotto
Azimut|Benetti detiene la gamma più ampia al mondo di yacht di lusso, con Azimut focalizzata su modelli tra i 12 e i 44 metri e Benetti specializzata nella produzione di mega e giga yacht tra i 34 e oltre 100 metri. I due brand hanno rivoluzionato il design di bordo con innovazioni come la Serie Seadeck di Azimut e i concept Oasis e Veranda Deck® di Benetti, che riflettono uno stile di vita contemporaneo.
La sostenibilità gioca un ruolo centrale nella strategia del Gruppo, con tecnologie avanzate per la riduzione delle emissioni. Oltre la metà della flotta Azimut è composta da Low Emission Yacht e offre 4 livelli di elettrificazione, dal “mild hybrid” al “full hybrid”. Anche Benetti ha adottato soluzioni ibride per quasi tutta la sua gamma e attualmente ha in costruzione 10 mega yacht ibridi. Nella serie B.Yond di Benetti, su 13 unità vendute, 7 sono ibride. I risultati sono tangibili: la Serie Seadeck riduce le emissioni di CO2 del 40% in un anno di uso medio, mentre la gamma B.Yond riduce le emissioni di CO2 del 24% e gli ossidi di azoto (NOX) dell’80%.
2. Qualità al centro della strategia produttiva
La produzione del Gruppo si basa sull’internalizzazione delle attività cruciali e sulla selezione delle migliori forniture. Azimut|Benetti ha istituito il Polo Light Steel in Toscana per la produzione di acciaio destinato agli yacht fino a 45 metri e, dal 2025, lancerà il Polo del Composito per la lavorazione di materiali in vetroresina e carbonio, di cui il sito di Avigliana è leader.
Il Gruppo prevede inoltre di ampliare la capacità produttiva della divisione Lusben, dedicata ai servizi di refitting per grandi navi a vela, garantendo una gestione completa delle operazioni.
3. Presenza globale e capillare
Azimut|Benetti ha costruito una strategia commerciale basata su una presenza bilanciata in tre principali macro aree: Europa, Stati Uniti e MEA-APAC (Medio Oriente, Africa e Asia-Pacifico). Questo approccio riduce il rischio-paese e consente una maggiore stabilità nei mercati globali.
Il brand Azimut si affida a una rete di concessionari esclusivi nei principali mercati mondiali, con alcune boutique dirette nei luoghi più prestigiosi dello yachting. Benetti, invece, collabora con le più rinomate brokerage house globali e con un team di area manager distribuiti in tutto il mondo.
4. Le migliori persone e competenze
Il capitale umano è una delle risorse chiave di Azimut|Benetti. L’organico è cresciuto del 18% negli ultimi 6 anni, con l’inserimento di nuovi talenti e competenze strategiche. Per preservare il proprio know-how, il Gruppo ha creato la Corporate Academy, una scuola interna che garantisce la trasmissione delle competenze artigianali e tecniche alle nuove generazioni, con un focus sul rapporto tra mentori e giovani talenti.
Il progetto Nauticità consente ai dipendenti di trascorrere uno o più giorni a bordo di uno yacht del Gruppo, permettendo loro di vivere l’esperienza di navigazione e alimentando la passione per il mare, uno dei pilastri valoriali dell’azienda.
Conclusione
Grazie a una strategia fondata su innovazione, sostenibilità, qualità e capitale umano, Azimut|Benetti ha consolidato la sua posizione di leader mondiale nella nautica di lusso per 25 anni consecutivi. Con 164 mega yacht in costruzione e un portafoglio ordini fino al 2029, il Gruppo continua a dettare il futuro del settore, puntando su sostenibilità e innovazione tecnologica.