Economia
Pubblichiamo questo interessante articolo sul tema dell’esportazione che parte dai dati pubblicati dall’Istat. Il tema è sicuramente caldo in quanto oggi è assolutamente chiaro che per le imprese della nautica italiana l’unica via di uscita dalla crisi è portare i propri prodotti in mercati emergenti che hanno un tasso di crescita superiore a quello Continue Reading
(ANSA) – ROMA, 27 DIC – Le Regioni “non sonopre giudizialmente contrarie ad interventi di carattere fiscale sui beni di lusso” ma rilevano che l’introduzione della tassa sullo stazionamento delle barche di lusso “determinerà effetti dannosi sul sistema economico del Paese in quanto spingerà i diportisti ad abbandonare o a ridurre Continue Reading
De’Longhi, leader mondiale nella produzione di macchine per il caffè, prosegue la collaborazione con lo Yacht Club Rapallo in occasione delle cene sociali che si svolgeranno durante le feste di Natale. La stella delle serate speciali che lo Yacht Club Rapallo dedicherà ai propri associati sarà Superautomatica Magnifica S De’Longhi – nelle versioni Ecam 23210 e Continue Reading
A Campione del Garda la prima università della vela. Una struttura da oltre 10mila metri quadri a disposizione delle giovani promesse per un valore di circa 7 milioni di euro. Il costo complessivo degli interventi e’ di 6,7 milioni di euro. Di questi, 4,7 milioni saranno di investimento privato (coperti da Campione Univela, che realizzera’ la parte su terra Continue Reading
Una barca di nuova concezione, fatta in fibra di basalto e quindi dello stesso materiale delle pietre vulcaniche che, proprio grazie alle loro straordinarie proprieta’, le attribuiscono una resistenza meccanica eccezionale, oltre che proprieta’ ignifughe che la rendono quasi inattaccabile dagli incendi. A realizzarla sono alcune piccole e medie imprese nautiche Continue Reading
Confindustria Nautica commenta gli emendamenti alle norme sulla nautica approvati dal Governo Monti nell’ambito della manovra finanziaria. Il presidente Anton Francesco Albertoni: “Il confronto con le Istituzioni ha portato a importanti correttivi alla manovra. Restano tuttavia alcuni nodi insoluti sui quali chiediamo l’attenzione dell’esecutivo”. Confindustria Nautica Continue Reading
Lo scenario tecnico al momento è il seguente: il decreto legge andrà i discussione alla camera e poi al senato a partire da lunedì prossimo. C’è dunque ancora lo spazio per migliorare la manovra e ridurne l’impatto negativo su tutto il comparto. Il vero problema al momento è la percezione che il grande pubblico ha della nautica e del fatto che la manovra sulle Continue Reading
Investire nelle sponsorizzazioni è diventato sempre più difficile perché spesso è difficile calcolare il ROI (Return on Investment). Ma per alcune aziende presenti nella nautica è più importante creare dei legami stretti con i protagonisti e con i format. Infatti le aziende del luxury amano soprattutto la vela, che non necessariamente deve essere la Coppa America. SailBiz, Continue Reading
Investire nelle sponsorizzazioni è diventato sempre più difficile perché spesso è difficile calcolare il ROI (Return on Investment). Ma per alcune aziende presenti nella nautica è più importante creare dei legami stretti con i protagonisti e con i format. Infatti le aziende del luxury amano soprattutto la vela, che non necessariamente deve essere la Coppa America. SailBiz, Continue Reading
Considerazioni sui provvedimenti illustrati ieri dal Governo Monti. Il presidente Anton Francesco Albertoni: “Le nostre imprese sono desiderose di fare la loro parte per il futuro del Paese, ma così si dà il colpo di grazia al turismo nautico e all’intero comparto”. Confindustria Nautica risponde alle misure presentate ieri dal Governo Monti nell’ambito della manovra Continue Reading