Economia
Triple Olympic gold medalist Ben Ainslie and Olympic Champion Paul Goodison will be in London to help the Great British public to brush up on its sailing skills and ocean-going vocabulary. The event, taking place in Covent Garden, marks the launch of the new Volvo Sailing App, which is designed to help people understand more about this exciting sport – Britain’s most Continue Reading
Per il secondo anno, la Casa di Ingolstadt in qualità di sponsor è parte dell’evento Nautical Design Awards, il premio assegnato da una giuria di alto livello composta da importanti armatori e da esperti scelti dall’Associazione per il Disegno Industriale. L’ambito riconoscimento mira a sottolineare il valore delle eccellenze della cantieristica italiana e straniera, Continue Reading
Il settore della nautica va a caccia di nuove professionalità, in particolare legate al marketing, al business management e alla progettazione. Per soddisfare le richieste del mercato sono in partenza – a Latisana e Monfalcone – lo Ial Fvg, noto ente di formazione regionale, ha organizzato tre corsi gratuiti di 80 ore, finanziati dal Fondo Sociale Europeo, dedicati ai Continue Reading
Riva campione di awareness e consideration Benetti di loyalty, questo è quello che è emerso dalla Altagamma index presentato all’interno della ricerca Digital Luxury Experience, uno studio condotto su 187 aziende che operano nel settore del lusso, con vendite per 60 miliardi di euro presentato da Fondazione Altagamma. Condotta sulla base di otto macro-categorie di Continue Reading
Durante il Salone Nautico di Genova in occasione dell’Assemblea Annuale presentate le nuove cariche e gli obiettivi per il prossimo biennio. Il 7 ottobre scorso, si è svolta a Genova presso il Salone Nautico Internazionale l’Assemblea Annuale ed Elettiva di ASPRONADI. Riconfermato alla presidenza all’unanimità Giovanni Ceccarelli, già Presidente lo scorso biennio, e Continue Reading
La Regione Toscana continuerà ad investire sulla nautica, una filiera diffusa, che dalla costa si spinge fino a Prato e Firenze. Le navi ed i megayacht vengono assembleati e tenuti a battesimo sulla costa – dove operano sei dei primi venti produttori al mondo, in particolare a Viareggio e a Livorno – mentre a Firenze, Prato, Quarrata e Santa Croce, nascono i mobili, i Continue Reading
Fondazione Altagamma ha presentato ieri, nell’ambito del tradizionale appuntamento con l’Osservatorio Altagamma, una serie di studi che analizzano situazione e prospettive del mercato mondiale dell’alto di gamma. Se pure il 2010 è stato un anno record per i consumi dei prodotti di alta gamma, questi erano di poco superiori al 2007. Il preconsuntivo 2011 mostra una Continue Reading
La prima classifica sulla vocazione nautica dei territori di mare nel Belpaese è stata presenta questa mattina in apertura del Convegno “Le infrastrutture dello Sviluppo” che ha avuto luogo nell’ambito del 51° Salone Nautico Internazionale di Genova. Anche la nautica ha il suo indice di qualità. Si tratta del NaQI, Nautical Quality Index, il primo indicatore che Continue Reading
Confindustria Nautica: dallo studio sulla portualità turistica dell’’Osservatorio Nautico Nazionale nuovi spunti di riflessione. Concessioni troppo brevi ed incidenza degli spazi non redditizi rischiano di affossare lo sviluppo della portualità italiana. Dai dati emerge la necessità di ampliare la capacità di offerta alla clientela internazionale stanziale. E’ stata Continue Reading
Aigol, Associazione Italiana Giornali On-Line, lancia l’allarme: “grazie agli emendamenti bipartisan approvati dalla Camera al disegno di legge ‘bavaglio’, i siti d’informazione rischiano di fare una fine simile a quella di Wikipedia, ossia chiudere i battenti. Infatti, è stato imposto ai soli siti registrati in tribunale l’obbligo di rettifica entro 48 ore, pena il Continue Reading