Economia
Scuola di vela e non solo. Da RS Academy, scuola di vela per grandi e piccoli, su derive, piccoli cabinati e wind-surf, arrivano proposte per il tempo libero per chi ama il lago, la barca, il vento e…le specialità culinarie locali. In attesa dell’inizio dei corsi di vela e wind-surf della stagione 2011, RS Academy mette a disposizione le proprie imbarcazioni e Continue Reading
Si svolgerà oggi pomeriggio a cura del Consorzio Le Bocchette e l’Università di Pisa il focus group sul tema: “Qual è il futuro della nautica italiana? Dove sta puntando il mercato? E quali effetti la crisi ha prodotto all’interno della filiera della diportistica?”. Un importante incontro sul futuro della nautica Toscana, incontro promosso dai Continue Reading

E’ on-line il nuovo sito dello studio A. Vallicelli & C. Yacht Designers. Un elegante biglietto da visita dove i colori del mare sono i padroni dello schermo di chi lo naviga. Lo studio attivo dal 1979 nei campi dell’architettura, ingegneria e design navale e Andrea Vallicelli è l’interprete ed il portavoce dell’eccellenza italiana nel mondo grazie alle barche Continue Reading

Qual è il futuro della nautica italiana? Dove sta puntando il mercato? E quali effetti la crisi ha prodotto all’interno della filiera della diportistica? Il Consorzio Le Bocchette è lieto di invitarla ad un importante incontro sul futuro della nautica Toscana, incontro promosso dai Dipartimenti di Economia Aziendale e di Scienze Politiche e Sociali dell’università di Pisa. Continue Reading
L’esposizione del Leone di Caprera all’Ottagono della Galleria Vittorio Emanuele II ha aperto ieri a Milano le celebrazioni per il 150° dell’Unità d’Italia. Ieri alle 18.00 l’Assessore alla Cultura Massimiliano Finazzer Flory ha inaugurato nell’Ottagono della Galleria Vittorio Emanuele II l’esposizione dell’imbarcazione Continue Reading

Dall’11 al 13 marzo, la Marina di Scarlino ha partecipato alla fiera Avanti Tutta, II edizione della Mostra Mercato sull’economia del mare, tenutasi nel centro fieristico del Madonnino a Braccagni, nei pressi di Grosseto. Il Marina ha collaborato con il Comune di Scarlino per allestire un corner dedicato alle bellezze del mare delle Bandite di Scarlino e alla Continue Reading

La 14a Zona di Federvela con i Club della Canottieri Salò e Circolo Vela Gargnano il 21 marzo sarà presente ad un “Workshop” con Amministratori pubblici e Operatori del settore. Sui laghi di Mantova, il “Memorial Vittoria Masotto”; il 2 aprile incontro con Carlo Croce a Salò. E’ un momento di grande vivacità per la Zona 14a della Federazione Italiana della Vela, Continue Reading

L’amministrazine del Comune di Grosseto con la Provincia di Grosseto e l’APT della Maremma Toscana hanno iniziato da un anno il progetto “Costa della Vela”, di cui è testimonial la campionessa olimpica Alessandra Sensini, che si propone proprio di organizzare un sistema di offerta turistico sportiva. Un’offerta sempre più completa, con servizi Continue Reading

Oggi dedichiamo attenzione ad un’annosa questione sorta all’Argentario sulle concessioni governative demaniali che impattano pesantemente sull’economia del territorio. Il Comune di Monte Argentario, a seguito della sentenzxa del Consiglio di Stato, che ha disposto l’annullamento delle concessioni dell’area demaniale ha richiesto di rimettere Continue Reading
Domani, 15 marzo, a 500 giorni dall’inizio dei Giochi Olimpici di Londra 2012, prenderà il via ufficialmente la vendita dei biglietti al pubblico in Italia. Il CONI rende noto il nome della Società che si occuperà della vendita dei biglietti per i Giochi Olimpici di Londra sul territorio italiano a partire dal 15 marzo 2011. L’incarico è stato affidato alla G&G Continue Reading