Economia
In Molise alle rincorsa dei fondi per il porto di Campomarino. Il porto turistico di Campomarino, un’opera iniziata 10 anni fa e che deve ancora vedere la luce. Questa in sostanza la storia del porto turistico di Campomarino, il primo del genere ad essere concepito in Molise, e che ad oggi, nonostante i finanziamenti fermi in regione, non riesce ancora ad entrare in Continue Reading

Nel pallone si investe di più ma lo sport più amato è il rubgy. Con la tessera del tifoso diminuiscono gli abbonati ma crescono i paganti e l’affluenza media in Serie A e B Nel 2011, lo sport continuerà a essere il canale preferito per le sponsorizzazioni. “Aziende e pubblico fanno nuove scelte, il calcio è insidiato dagli altri sport?” Questo il tema della quarta edizione Continue Reading
Nautica, Cantieristica ed Economia del Mare, corsi per disoccupati al via nella provincia di Latina. Il Settore Formazione Professionale informa che sono stati emanati nuovi avvisi pubblici per il reclutamento di allievi disoccupati, inoccupati e di soggetti che beneficiano di ammortizzatori sociali, residenti nella Regione Lazio, con priorità per quelli residenti nella Continue Reading
Con una delibera di approvazione viene sancito che la piccola nautica attualmente presente verrà delocalizzata nelle successive fasi di realizzazione delle infrastrutture. La Commissione Mobilità e infrastrutture del Consiglio regionale della Toscana, presieduta da Fabrizio Mattei (Pd), ha dato il via libera con voto unanime alla variante al piano regolatore vigente, Continue Reading
Con l’obiettivo di incontrare nuovi clienti e stringere nuove allenze undici imprese emiliano-romagnole – hanno partecipato al METS di Amsterdam. Tante sono, infatti, le imprese che hanno dato vita al progetto “Adrinautica”, con l’obiettivo di rappresentare la filiera regionale del settore in un’ottica di marketing territoriale mirato a evidenziare Continue Reading

A partire dal prossimo gennaio 2011 Musto,, gestirà direttamente il mercato italiano con l’apetura di una nuova fliliale Musto Italia. L’azienda fondata in Inghilterra nel 1964, da Keith Musto, madaglia d’argento alle Olimpiadi di Tokyo e al timone di Lady Clare. In Italia il marchio, é stato importato per la prima volta nel 1986 da Franco Pivoli, e grazie al Continue Reading

Nasce un nuovo sistema di sviluppo dell’economia territoriale. Per la prima volta in Sicilia, una banca promuove la nascita di un Ban. La Banca di Credito Cooperativo Antonello da Messina, infatti, ha lanciato in collaborazione con l’imprenditore siciliano Antonio Censabella (co-fondatore del portale sussidiario e matura), il primo Business Angel Network (BAN), come Continue Reading

I Grand Soleil, scafi storici dell’industria nautica italiana, parleranno presto tedesco. Bavaria Yachtbau GmbH ha firmato un accordo per l’affitto d’azienda, con effetto immediato, del Gruppo Cantiere del Pardo (Grand Soleil e Dufour) e per la successiva acquisizione delle attività operative. Bavaria, si legge in una nota, conferirà immediatamente il Continue Reading
A Vicenza al Salone del Lusso vetrina per la nautica e per il Cantiere Navale Metamarine. Le imbarcazioni del cantiere sono state selezionate emblema della nautica italiana di lusso presso la manifestazione Luxury Garage. Sicuramente è un grande vanto per il Cantiere navale sambenedettese apparire fra marchi famosissimi come Ferrari, Bugatti, Bentley, Aston Martin, Ducati, Continue Reading

SailBiz ha intervistato il direttore sportivo dello Yacht Club Costa Smeralda, il dott. Recchi sul futuro di Azzurra. Nell’intervista emerge chiaramente che lo YCCS è consapevole del valore del marchio Azzurra e che quindi farà di tutto per valorizzarlo con un’attenta campagna sportiva.Continue Reading