Economia
Baltic Safety Products AB, azienda svedese leader in Europa per la produzione di salvagenti ed aiuti al galleggiamento, ha affidato in esclusiva per l’Italia la distribuzione dei propri prodotti alla società Franco Pivoli & C. L’azienda italiana si occuperà di distribuire tutta la linea prodotta, utilizzando la propria rete commerciale che ad oggi conta Continue Reading
Dopo essere sopravvissuto alle turbolenze finanziarie degli ultimi due anni, il settore nautico e portuale indiano appare in grado di tornare a navigare in acque tranquille, anche grazie ai passi compiuti dal Governo per rimuovere gli ostacoli allo sviluppo.Continue Reading
Ecco i “magnifici dodici” designer di mega yacht. I magnifici dodici yacht designer di Cna. Dopo 900 ore, e 350 ore di stage nei più importanti e prestigiosi cantieri e studi di progettazione della diportistica versiliese (Boma Yacht Services&Sales, Finservices, Monaco Yachting&Tecnologies Italia, Nauticad, Progetti Associazioni Project Design, Continue Reading

“La Filcem Cgil provinciale della Spezia, ritiene urgente la realizzazione di importanti opere pubbliche atte a evitare, contenere e arginare le piene del fiume Magra”. E’ quanto si legge nella nota stampa del Sindacato che prosegue: “Tale urgenza è innanzitutto dovuta alla popolazione residente, che è stata interessata da allagamento delle Continue Reading
Arrivano nuove risorse rinnovabili nella nautica, infatti per le sue imbarcazioni da diporto Campion Marine utilizza resine ottenute da risorse rinnovabili. Uno dei maggiori cantieri nautici canadesi specializzato nella costruzione di scafi in vetroresina, Campion Marine, sta adottando per le proprie imbarcazioni le resine Envirez di Ashland Performance Materials.Continue Reading
«Un momento storico per Fiumicino». Così il sindaco della città portuale Mario Canapini ha definito la convenzione urbanistica per il porto turistico – «opera attesa da decenni». Soggetto realizzatore dell’opera che costerà complessivamente tra i 350 e i 380 milioni di euro è l’Ip Iniziative Portuali Porto Romano srl. «Eravamo pronti nel luglio 2005 – ricorda Continue Reading
Sostenere le piccole e medie imprese laziali nelle strategie di comunicazione sui programmi di internazionalizzazione. Con questo obiettivo Sviluppo Lazio, in collaborazione con la Facoltà di Scienze della Comunicazione della Sapienza, promuove un progetto formativo dedicato appunto alle pmi del Lazio. L’iniziativa, a cui si può aderire entro il 18 gennaio, è rivolta Continue Reading
Forse qualcuno avrà notato che da qualche giorno il “frame” dedicato alla Nautica più navigata by Alexa è vuota. La classifica, che aveva l’obiettivo di stimolare una sana competizione nel web tra le testate di nautica/vela, è stata volutamente rimossa. Piaceva a molti, ma non a tutti e pertanto crediamo sia giunto il momento di stimolare gli internauti Continue Reading
E’ in via di pubblicazione un bando della Regione Toscana che prevede sei milioni di euro per iniziative di formazione in settori strategici: energia e ambiente, antichi mestieri, cultura e spettacolo, manifatturiero, nautica, logistica e porti. Lo ha annunciato l’assessore regionale alla formazione Gianfranco Simoncini, intervenuto stamani al convegno di Continue Reading
Si lavora alla costituzione di un distretto della nautica. Un distretto della nautica che riunisca le imprese lecchesi e comasche, oltre a quelle di Varese, Bergamo, Brescia, Cremona e Milano. E’ il progetto sul quale stanno lavorando le associazioni imprenditoriali e l’assessorato regionale all’Artigianato. Nel Lecchese la realizzazione del distretto Continue Reading