
Economia

150 lavoratori a rischio L’azienda disponibile a trattare. Due settimane di cassa integrazione a 0 ore all’inizio di settembre per cercare di fronteggiare la grave crisi che, anche nella Bergamasca, sta attraversando il settore nautico. E’ quanto prevede l’accordo sottoscritto nei giorni scorsi dalle organizzazioni sindacali di categoria di Uil, Cisl e Cgil con i Continue Reading
Al vernissage milanese di mezza estate per il lancio del Salone Nautico 2009, Ucina s’è presentata con una girandola di annunci. La palla al presidente, Anton Francesco Albertoni.Continue Reading
ASSILEA e UCINA: leasing, la nautica ora può ripartire.Continue Reading

Il Circolo Savoia compie 116 anni: nelle settimane scorse uno dei più prestigiosi yacht club d’Italia, quello di Mascalzone Latino, è “diventato maggiorenne”. Tutti lo hanno celebrato, SailBiz ha preferito aspettare e celebrarlo con voluto ritardo. Un caloroso augurio soprattutto al presidente Pippo Dalla Vecchia, anima storica dello Yacht Club.Continue Reading
“Basta esenzioni, vanno immatricolate e targate”. Siamo l’unico paese europeo che non prevede l’obbligo di immatricolazione per questi natanti da diporto, che possono costare da 5000 a 350.000 euro. La proposta è della commissione Bicamerale di vigilanza sull’anagrafe tributaria.Continue Reading
Il futuro dei Marina e dei centri di refit? Nel cuore del Mediterraneo e precisamente a Malta, dove si svolgerà in ottobre una conferenza proprio sul tema di come si devono sviluppare i Marina per far fronte alla crisi economica;Continue Reading

Murphy&Nye realizza la nuova collezione per la BarcolanaContinue Reading
Roma, 16 lug. (Adnkronos) – Fino al 12 agosto le imprese della nautica del Lazio potranno partecipare al bando di contributi promosso da Regione Lazio e Sviluppo Lazio, nell’ambito del Por Fesr Lazio 2007-2013. Il bando stanzia dieci milioni di euro a favore dei progetti presentati dalle imprese in forma singola o aggregata.Continue Reading
Dopo dieci anni la darsena di Pagliari è realtà. Il taglio del nastro è stato affidato al neo presidente dell’Autorità portuale Lorenzo Forcieri con un rituale marino: l’ingresso in darsena, scandito dal suono delle sirene, delle vedette dell’Authority e della Capitaneria di porto, le prime a ’varcare’ l’ingresso, col loro carico di autorità.Continue Reading
SailBiz ha intervistato Beppe Casalini, socio SLAM e protagonista della firma dell’accordo che lancia la prestigiosa azienda italiana di abbigliamento nel mondo del calcio iberico. Pochi giorni fa infatti è stata siglato la partnership con il Racing Santander squadra che milita nella Liga spagnola. Dall’abbigliamento super tecnico da vela Continue Reading