La brasiliana Itajaí è stata scelta come tappa sudamericana della prossima Volvo Ocean Race. La città di Itajaí, nello stato brasiliano meridionale di Santa Catarina, sarà lo stopover sudamericano della edizione 2011-12 della Volvo Ocean Race. Itajaí giocherà il ruolo di ospite dell’evento per la prima volta, ma la regata ha già visitato il Brasile […]Continue Reading
Oceano
Groupama 3 conquista il Trofeo Jules Verne. Dopo 5 anni è stato battuto il record del Giro del Mondo detenuto da Orange II. Una grande ed esaltante impresa è stata quella realizzata da Franck Cammas e dal suo equipaggio che hanno vinto il Trofeo Jules Verne (giro del mondo via mare senza scalo) a bordo […]Continue Reading
Continua il processo di “unveiling” della rotta della Volvo Ocean Race 2011-12: la prossima settimana, martedì 23 e mercoledì 24 marzo, infatti saranno svelate altre due sedi di tappa. Gli organizzatori distribuiranno dei comunicati stampa alle 14.30 e alle 17.30, orario europeo, e in tutti gli altri paesi interessati alla medesima ora. Come di consueto […]Continue Reading
La cinese Sanya ospiterà la tappa asiatica della Volvo Ocean Race 2011-12. Sanya, la più meridionale delle località sulla costa della regione cinese di Hainan si è aggiudicata la gara a ospitare una tappa della Volvo Ocean Race 2011-12. Dopo aver visitato l’olimpionica Qingdao durante l’evento 2008-09, la flotta si fermerà nella città turistica di […]Continue Reading
Ancora novità sulla rotta della Volvo Ocean Race 2011-12, infatti atteso per oggi un nuovo comunicato stampa relativo a un’altra sede di tappa. La prima edizione della Volvo Ocean Race risale al 1973 ed è considerata la più importante prova oceanica in equipaggio. Si corre su imbarcazioni della classe Volvo Open 70, condotte da velisti […]Continue Reading

Luca Zoccoli tornato dalla stagione con l’ Open 35 “ In direzione Ostinata e Contraria” che l’ ha visto solcare l’ Oceano Atlantico durante la Ostar, il Mediterraneo in occasione della Round Sardinia Race e della Rolex Middle Sea Race, torna a confrontarsi a bordo del suo Moonfleet con la Transat 6,50 Class.Continue Reading
Grazie all’accordo firmato oggi nella capitale degli Emirati Arabi Uniti Abu Dhabi, per la prima volta il centro delle attività nautiche del Golfo Arabo assumerà il ruolo di sede di tappa della regata 2011-12. Ma non solo, sulla linea di partenza del giro del mondo ad Alicante, il prossimo autunno, ci sarà anche un […]Continue Reading
L’irlandese Galway si aggiudica l’atto finale della prossima Volvo Ocean Race. Dopo l’enorme successo come sede di arrivo della tappa transatlantica della Volvo Ocean Race 2008-09, la località irlandese di Galway ritornerà protagonista nell’edizione 2011-12, quando la flotta navigherà da Lorient, in Francia, alla costa occidentale dell’isola verde.Continue Reading
La Volvo Ocean Race continua a svelare le novità della rotta 2011-12. Mercoledì 10 marzo alle 13.30 verrà emesso un nuovo comunicato stampa relativo a un’altra tappa europea. Come di consueto saranno disponibili anche immagini fotografiche e video d’archivio.Continue Reading
Lorient si assicura una doppia presenza alla Volvo Ocean Race. La Francia torna ad ospitare la Volvo Ocean Race e sarà Lorient, la località sulla costa bretone ad accogliere la regata nell’estate del 2012. Penultima sede di tappa dell’evento, che partirà dal porto spagnolo di Alicante nell’autunno 2011, Lorient succederà nell’albo storico a La Rochelle […]Continue Reading