”Se oggi siamo qui non è casuale – ha detto -. Per il Salone Nautico Internazionale il ruolo di Ice è fondamentale. La nostra volontà è di portare sistematicamente al Salone di Genova gli operatori di quei Paesi che rappresentano oggi lo sbocco più importante per la produzione nautica”. ”Dobbiamo agire in termini di sistema – ha proseguito il presidente della Fiera – e lo stiamo facendo insieme a Liguria International, la società della Regione Liguria che si occupa delle internazionalizzazione delle imprese”. Da quest’anno, ha annunciato Armellla, il sito del Salone, tradizionalmente bilingue, contiene pagine in russo, cinese, portoghese, spagnolo, francese e tedesco. (ANSA).
Contro la crisi, l’internazionalizzazione. Il Salone va in Russia
”Se oggi siamo qui non è casuale – ha detto -. Per il Salone Nautico Internazionale il ruolo di Ice è fondamentale. La nostra volontà è di portare sistematicamente al Salone di Genova gli operatori di quei Paesi che rappresentano oggi lo sbocco più importante per la produzione nautica”. ”Dobbiamo agire in termini di sistema – ha proseguito il presidente della Fiera – e lo stiamo facendo insieme a Liguria International, la società della Regione Liguria che si occupa delle internazionalizzazione delle imprese”. Da quest’anno, ha annunciato Armellla, il sito del Salone, tradizionalmente bilingue, contiene pagine in russo, cinese, portoghese, spagnolo, francese e tedesco. (ANSA).